Ivo Perelman: parte II, free jazz e Brasile
La carriera di Ivo Perelman può essere divisa, come detto in due grandi periodi. Il primo periodo è caratterizzato dall'accostamento del free jazz alle radici musicali brasiliane; se è vero che già in passato...
Ivo Perelman con Morris e Pandi in One
L'attacco violento di "Freedom" che domina l'apertura di "One", primo album per la RareNoise Records, di un trio composto da Ivo Perelman (ss), Joe Morris (ch el) e Balasz Pandi (batt), è sintomatico delle...
Dense configurazioni sinestete nel’ennesima tripletta di Ivo Perelman
Seppur con impostazioni tematiche del tutto singolari, l'attuale interesse del sassofonista Ivo Perelman sembra cristallizzarsi nella ricerca della "giusta" considerazione da attribuire all'improvvisazione. Se dal punto di vista musicale gli ultimi due/tre anni di...
The art of the improv trio nei volumi di Ivo Perelman
La vena camaleontica di registrare grandi quantità di musica è un progetto con in quale i musicisti dell'improvvisazione inondano gli ascoltatori per mettere a nudo ogni passaggio temporale del loro sviluppo: nella maggior parte...
Ivo Perelman & Joe Morris: Elliptic Time
Dovrebbero ricredersi tutti coloro che negano la validità di lingue come il greco o il latino in una società che sembra non averne bisogno. Sono invece lingue che sottintendono grandi discussioni, che aprono prospettive...
Karl Berger & Ivo Perelman: Reverie
"Reverie" is composed of six songs that are musical pills of wisdom, that demonstrate an immense knowledge of the expression: these improvisations reflect Berger's pianistic entretien but constitute a real test for the Brazilian...
Ivo Perelman: profezie e sussurri
A differenza dell'Europa, la letteratura moderna anglosassone offre parecchi esempi di predizione incorporata nella poesia o nei racconti. Si può certamente dire che è una divaricazione degli orientamenti dei popoli occidentali che non esisteva...
Ivo Perelman: messe, cristalli, polarità e supernove
Ultima quaterna di pubblicazioni dell'anno del nostro amato sassofonista Ivo Perelman.
Partiamo con Messa Di Voce, un quartetto registrato nel gennaio del 2018 al Park West studios, formato da Joe Morris al contrabbasso, Ramon Lopez...
Estetiche parallele e respiri condizionati
E' da tempo che le pubblicazioni discografiche di Ivo Perelman impongono un cambiamento di prospettiva su timbri, tipologie di binomi musicali o incontri dell'improvvisazione attuati con un logica musicale preventiva. Non potremo più considerare...