Approfondimenti editoriali su Anthony Braxton e un focus sul solo

Non è superfluo affermare che musicisti come Anthony Braxton siano un pozzo di scoperte per le nuove generazioni: con Braxton non si è solo solidificato il principio per cui non esistono compartimenti stagni nella...

Qua e là ricordi fusion jazz non sedati

Percepire la musica alla stregua di un'arte, essere in grado di rendersi conto della differenza di due prodotti musicali, tendere alla comprensione della bellezza emotiva della musica, sia nella semplicità che nella sua complessità,...

Miya Masaoka

Nell'àmbito delle avanguardie, molti musicisti hanno percorso un ciclo completo di sperimentazione: la giapponese Miya Masaoka (esportata in Usa), moglie del grande trombonista George Lewis, vi fa parte. Nata come musicista di kyoto (strumento...

Noël Akchoté x 2: with Vesna Pisarović and Luís Ianes

Two completely different albums with prolific French guitarist-composer Noël Akchoté. The first album is the surprising collaboration of Croatian pop and jazz singer-songwriter Vesna Pisarović with Akchoté, trumpeter Axel Dörner, drummer-percussionist Tony Buck (of The...

Spirits rejoice!: Jazz and american religion

Nell'ascolto del jazz siamo da sempre stati incantati da quel potere liberatorio che ci viene regalato sotto forma di rilassamento quasi terapeutico; inoltre ne apprezziamo in maniera quasi automatica le sue qualità restringendo il...

Spazi di coesistenza: Sergio Armaroli

Quando ci riferiamo ai suoni sappiamo che essi si qualificano in molti modi, dal momento che essi hanno un volume, un timbro, delle proporzioni: possiamo misurare i suoni, ricavarne differenti sensazioni e connotarli dal...

In ricordo di due originali del jazz: Sidney Bechet e Fats Waller

L'estate appena passata ha contemplato l'arrivo in Italia del Daniel Sidney Bechet Group, la band del figlio di Sidney Bechet, che da tempo si è fatto portavoce della musica del clarinettista/sassofonista di New Orleans....

Steve Lacy (unfinished)

Non ha certamente timore del fattore quantità il volumetto che Guillaume Tarche ha pubblicato come coordinatore degli interventi scritti sul sassofonista Steve Lacy: scrittore e giornalista francese apprezzato negli ambienti dell'improvvisazione, Tarche ha raccolto...

Sassofonisti nelle ultime avvisaglie di stile del BAG Mouvement

Il problema dell'originalità di un sassofono (alto, tenore o soprano che sia) viene posto quasi sempre a cavallo dell'era di Coltrane. Tuttavia la critica più attenta ha da tempo focalizzato la sua attenzione su...

Poche note sull’improvvisazione italiana: pianisti italiani in Nord Europa

Certo, l’andar qua e là peregrinando Ell’è piacevol molto ed util arte; Pur ch’a piè non si vada, ed accattando. Vi s’impara più assai che in su le carte, Non dirò se a stimare...

Notizie

Concerto conclusivo degli Incontri Internazionali per Giovani Compositori “Franco Donatoni”

Un interessante argomento che una parte della composizione sta affrontando da qualche anno è quello dell'emergenza climatica. Domani sera, alla Fabbrica del Vapore a...

MMI Free Impro Festival

David Thomas