Saggi di bravura alla Clean Feed tra rituali ed entropie (seconda parte)

Kaja Draksler è una pianista jazz slovena, improvvisatrice di stanza ad Amsterdam. E' qui che si sono fondate le analogie e si è redatta un'analisi su Cecil Taylor, il suo mentore, con l'aiuto di...

Hugo Carvalhais: Particula

Io scrissi un'articolo riepilogativo qualche tempo fa sulla vivacità del jazz portoghese (vedi post prec. sulla-scena-jazz-portoghese) e di come si fosse creato un ambiente nuovo ed ideale per nuovi stimoli creativi. Addolorato dalla improvvisa...

Michel Lambert e il suo Journal des Episodes

...the music I look for works in more than one single dimension, not necessarily in a linear way and finds its energy from the forces of opposites...." dalle note interne di "Unclouded day". La forza...

Il controverso Chick Corea

Personaggio musicalmente eclettico, il pianista Chick Corea (di origini italiane) ha da sempre spaccato letteralmente il mondo degli appassionati del jazz: da una parte i jazzofili "tradizionali" lo hanno osannato, mentre quelli "avantgarde" hanno...

Giovani promesse pianistiche crescono a New York

Per mantenere in salute il jazz probabilmente non c'è altro rimedio che mantenere alta la creatività: se siamo cinici e non ipocriti nel valutare il punto a cui oggi siamo giunti, noi dovremmo affermare...

Clark Terry’s obituary

Nella storia del jazz un consistente errore in cui da sempre incappa la musicologia è quello di voler analizzare le strutture musicali portanti di un musicista svincolandole dai risultati. E' successo per molti artisti,...

Alcune relazioni tra jazz e musica classica: la third stream

Quando si parla di commistione tra jazz e musica colta spesso è necessario fare una premessa ideologica per ben sistemare i concetti: ai fini storici, i due si sono incontrati quasi subito dopo la...

Appunti su Roberto Bonati e sul suo “Bianco il vestito nel buio”

Un ampio spazio di ricerca è quello che coinvolge i rapporti tra la musica e le altri arti: i tentativi di coniugare in musica versi, testi poetici, sculture, dipinti, danze, etc. non sono certo...

Jarrett tra “solo” e concerti

Un insegnamento oggettivo che scaturisce dall'ascolto delle registrazioni di musica classica è che talvolta esse non riescono a riprodurre interamente le dinamiche dell'esibizione che è alla loro origine: questo principio può essere applicato con...

John Abercrombie

Nel fondamentale assestamento che la Ecm Records impartì al jazz alla fine degli anni sessanta si segnalava la presenza di molti chitarristi evoluti; erano tempi in cui lo strumento stava vivendo un periodo di...

Notizie

MMI Free Impro Festival

Sin dalla sua prima edizione nel 2016 l'MMI Festival ha costituito una bella piattaforma d'incontro per gli improvvisatori liberi provenienti da differenti città europee....

David Thomas

AngelicA 35