La grande passion di Al di Meola

  Dal periodo “fusion” del jazz anni settanta vennero partoriti molti valenti chitarristi: tra questi sicuramente Al di Meola occupa un posto particolare per aver spinto la sua "fusion" in territori nuovi; innamorato della musica...

Il mainstream jazz e le attività “collaterali” del jazzista

  E' emblematico di come funzioni oggi il jazz internazionale: le nuove generazioni di musicisti, da oltre un ventennio, hanno cercato di mettere assieme tutte le scoperte della musica anche se provenienti da settori non...

Brad Mehldau. Highway Rider

Brad Mehldau costituisce negli anni novanta, uno dei più originali continuatori dell'arte del trio, che nel jazz significa pianoforte incrociato con contrabbasso e batteria, nobile arte inventata dal grande Bill Evans negli sessanta. Nei...

La giovane improvvisazione italiana: Jack D’Amico

Nell'evidente limitazione che attanaglia molti pianisti italiani di fronte all'espansione delle possibilità fisiche dello strumento o quantomeno verso uno stile meno attaccato alle convenzioni, c'è quel gap illusorio che poggia le sue basi di...

Filo diretto tra due grandi menti: Don Cherry e Jon Hassell

  Quando la gente crede nei confini, diventa parte di essi. -Don Cherry- La frase dello scomparso Don Cherry sintetizza il pensiero musicale di coloro che senza clamore hanno avuto una "portata" musicale ed una influenza...

Carlo Maria Nartoni: Ellittica

Carlo Maria Nartoni ci aveva già sorpreso piacevolmente nel precedente album Syria con il suo trio norvegese. Ritroviamo il pianista con un nuovo trio italiano, l'eclettico Danilo Gallo al contrabbasso e Filippo Sala alla...

Bobby McFerrin. Vocabularies

Bobby McFerrin rimarrà agli annali della storia musicale per aver approfondito la tecnica "beatboxing", cioè quella tecnica che tende, con la voce umana, a riprodurre fedelmente gli strumenti ritmici (batteria, basso, percussioni, ecc.), spingendosi,...

Compositori e improvvisatori: Centazzo e Sharp

   Tra i diversi festival dedicati in Usa ai suoni e alle composizioni che tagliano trasversalmente i generi musicali ve ne uno a Washington DC che si svolge ogni anno portando nomi nuovi ed interessanti...

Tre prospettive di pianismo improvvisativo

Tre nuovi lavori di pianisti jazz con differente prospettiva creativa. Quando Jason Moran affermò che Pluripotent, il cd d'esordio del pianista Cory Smythe, fosse "...hands down one of the best solo recordings I’ve ever heard...",...

Japanese improv: the last twenty years of music

Tento di fissare le idee sull'attuale scena improvvisativa giapponese. Non era un'impresa semplice, dato che era necessaria anche la comprensione del Giappone contemporaneo: secondo Peter Cave, professore di culture e linguaggi moderni all'Università di...

Notizie

MMI Free Impro Festival

Sin dalla sua prima edizione nel 2016 l'MMI Festival ha costituito una bella piattaforma d'incontro per gli improvvisatori liberi provenienti da differenti città europee....

David Thomas

AngelicA 35