Raccolte contemporanee ed interdisciplinari di musica spagnola: Mauricio Sotelo

Nel 2008 la Kairos R. mise in luce la bontà della composizione contemporanea spagnola con delle appropriate monografie di alcuni dei suoi rappresentanti principali. Qualche giorno fa ho casualmente incrociato sulla rete un cd...

Michelle Lou: Near Distant

In una delle tante connessioni al tempo che caratterizzarono il temperamento filosofico e musicale di Morton Feldman ve n'è una che ha avuto modo di dimostrarsi profetica. Feldman si accorse che ogni categorizzazione del...

Stefano Gervasoni: Muro di Canti

Si è detto che l'attività poetica può trovare un felice sbocco anche nella musica. La complementarietà, poi, può diventare sinonimo di ricerca qualora ci sia la volontà di cercare legami e relazioni strettissime non...

Toshio Hosokawa: Gardens

Gardens is the second release that Kairos dedicates to Toshio Hosokawa's music, a monograph who especially highlights the compositions for ensembles by the Japanese composer. It is a matter of documenting a work parallel...

Martino Traversa: Hommage

There are many ways to go against the grain in the musical world. One of the most dangerous is composing in a style that no longer seems to belong to the fashions or compositional...

Charlotte Seither: Lauschgut, Works for (Inside) Piano

La compositrice tedesca Charlotte Seither (1965) è da anni una presenza importante nel mondo della musica contemporanea. Attiva anche come pianista ed insegnante, nella sua carriera ha scritto musica orchestrale, da camera e soprattutto...

Clara Iannotta: Moult

Parte della serie di album-ritratto promossi dalla Ernst von Siemens Music Foundation – a lungo editi da Col Legno e ora in mano all’austriaca Kairos –, MOULT costituisce la terza pubblicazione monografica per Clara...

Andrew Greenwald: A Thing Made Whole

Uno dei percorsi più difficoltosi per una comprensione dell'arte contemporanea è spesso l'impossibilità di una sua decriptazione. La mancanza di un'immediata comprensione delle strutture che l'arte attuale ci pone di fronte attraverso i suoi...

Nirmali Fenn e le sue coreografie del suono

Nirmali Fenn (1979) è una compositrice originaria dello Sri Lanka, cresciuta tra un orfanotrofio e dei genitori adottivi australiani. La sua storia è piuttosto indicativa di come, anche nelle difficoltà più estreme, la volontà...

Matteo Cesari rilegge l’intera opera per flauto di Sciarrino

Nell’immaginifica “ecologia sonora” di Salvatore Sciarrino il flauto ha sempre avuto un ruolo di assoluta preminenza, probabilmente per la sua origine arcaica e per il legame con una mitologia elementale in cui il soffio,...

Notizie

MMI Free Impro Festival

Sin dalla sua prima edizione nel 2016 l'MMI Festival ha costituito una bella piattaforma d'incontro per gli improvvisatori liberi provenienti da differenti città europee....

David Thomas

AngelicA 35