Bernd Richard Deutsch: Dr. Futurity

The new thing of Austrian contemporary music has discreetly raised some new elements not completely contained within the field of music; the interference initially directed towards the branches of ancient philosophy and literature (especially...

Ming Tsao: Die Geisterinsel

"Die Geisterinsel" is based on one of the last works of Shakespeare and tells the story of Prospero, exiled to a Mediterranean island, which uses all his powers to make fall in love his...

Helmut Lachenmann: Schreiben/Double (Grido II)

Lately someone have complained of Helmut Lachenmann's inactivity, interpreting it as an exhaustion of ideas, a lack of will in dealing with the failure of the current contemporary music; the situation is also complicated...

Beat Furrer: Wüstenbuch, ira-arca, Lied, Aer

Riguardo al teatro di Beat Furrer vanno compiute almeno due considerazioni preliminari: la prima riguarda la concettualità della musica e l'altra l'afflato letterario.  Furrer è già da tempo che si impegna in una sorta di...

Agata Zubel: Not I

Quando ormai si erano perse le speranze, la Polonia ha saputo rimettere assieme una nuova interessante generazione di compositori dopo che la famose triade contemporanea Lutoslawski-Penderecki-Gorecki lentamente ha svanito i suoi effetti. Pur trattandosi...

Dai Fujikura: Ice

L'allargamento degli orizzonti in favore delle tematiche degli armonici e delle risonanze è circostanza che trova sempre più conforto nelle nuove generazioni di compositori. Penalizzando forse il livello strumentale di insieme e accorciando le...

Olga Neuwirth: da Bahlamms Fest a Lost Highway

Uno dei nodi centrali del rapporto tra musica ed immagini è stato quello di non riuscire a coprire perfettamente la diversità emotiva e percettiva che può scaturire dall'abbinamento dei due elementi, visivo e uditivo....

Beat Furrer

Quando Beat Furrer formò in via definitiva l'orchestra da camera più rinomata e corteggiata dell'Europa, la Klangforum Wien, il compositore austriaco di origine svizzera era uno dei portavoce della seconda generazione di compositori contemporanei...

Bernhard Gander: Monsters and angels

Bernhard Gander (1969) è un uomo della mia generazione: la nostra fanciullezza e prima adolescenza era ben definita nelle abitudini; eravamo ragazzini cresciuti con la consapevolezza di un radioso futuro, necessariamente colto, che passava...

Enno Poppe: Arbeit/Waspe/Trauben/Schrank/Salz

Il processo di associazione di idee ed immagini proveniente dall'ascolto della musica contemporanea spesso mette in dubbio l'esattezza del percorso mentale seguito dal nostro intelletto di fronte all'ascolto: se è vero che questo processo...

Notizie

MMI Free Impro Festival

Sin dalla sua prima edizione nel 2016 l'MMI Festival ha costituito una bella piattaforma d'incontro per gli improvvisatori liberi provenienti da differenti città europee....

David Thomas

AngelicA 35