Esplorazioni al vetriolo, correnti oceaniche ed echi del pianeta
Azioni Inclementi era un festival che si teneva nella provincia vicentina, con serate dedicate alla lettura, alle installazioni, al teatro e cinema e naturalmente alla musica. Nel 2007 Schio ospitò la perfomance di Sonorovetro,...
Denis Dufour e la composition de l’écoute
Certe volte può capitare che nelle nicchie musicali siano carenti di corretta informazione anche i suoi fruitori. Vedi, per esempio, qual è il ragguaglio prevalente nutrito nei confronti di un compositore come Denis Dufour,...
The 2015 Sonic Circuits Festival of Experimental Music, 18-20 September 2015
The 2015 Sonic Circuits Festival of Experimental Music, the DC area’s fourteenth annual weekend-long program of experimental music and multimedia works, was held at the Pyramid Atlantic Art Center in Silver Spring, MD, the...
Narrazioni
Gli approcci aperti nel field recording non sono solamente serviti per sviluppare nuove concettualità musicali, ma sono stati anche un modo di verificare i contorni estetici di un'avventura che sembra nascere da un incontro...
L’Arianna “rinchiusa” di Monteverdi
Sarebbe opportuno che nel sottolineare le qualità di un'artista si faccia attenzione a non derogare nelle generalità, soprattutto quando si tratta di effettuare celebrazioni o spiegare il tipo di eredità che sono state lasciate....
Agostino di Scipio: Pensare le tecnologie del suono e della musica
E' importante sapere che anche in Italia esistono, nell'àmbito di coloro che utilizzano l'elettronica per fare musica, artisti brillanti che si distinguono non solo per un processo di ricerca svolta sui materiali mezzi con...
Gérard Pape: Héliophonie
Un'ingiustificata sottovalutazione ha accompagnato il cammino artistico del compositore e psicologo Gérard Pape, un'enigma che sarebbe oggi necessario risolvere alla luce della qualità delle sue creazioni. Americano di nascita, Pape è stato sempre molto...
Greyfade Records: la nuova label di Joseph Branciforte
Nei lavori musicali dediti soprattutto al jazz o all'improvvisazione libera diamo spesso poca visibilità al lavoro di produzione o a quello di progettazione del suono (quanto riguarda i compiti di un ingegnere del suono...
Gli Aymara ed Elysia Crampton
E' grazie a persone come Guamàn Poma che si è potuti risalire ad eventi importanti della storia della colonizzazione sudamericana: cronista e soprattutto perno degli Inca nel finto processo di avvicinamento dei dominatori europei...
Un simposio per il contrabbasso: le basi di una nuova era (parte quarta)
Barre Phillips: caratteri salienti e discografia in solo e per Ecm R.
Barre Phillips (1932) è un “originale” nella storia del contrabbasso. Negli anni della sua prima gioventù, quando era poco più che ventenne, si cibò...