Poche note sull’improvvisazione italiana: politica economica, accrescimenti e senso del cerimoniale

Quello che Percorsi Musicali ha saputo guadagnare nel tempo è il giusto peso da attribuire alla progettualità degli artisti, calcolando bene il senso della poliedricità da loro espresso. Molti musicisti conservano nel proprio io...

Sarah Bernstein alle prese con il jazz

E' frequente trovare nel mondo dell'arte musicisti che sono qualcosa in più del settore a cui appartengono: oltre alla musica eseguita c'è la composizione e ci sono interessi letterari e poetici che, non appena...

Steve Lehman & Orchestre National de Jazz: Ex Machina

Su queste pagine vi ho già parlato in passato di come una delle frontiere più avanzate del jazz si possa trovare nelle idee spettraliste del sassofonista americano Steve Lehman (1). Grazie a delle felici...

Carezze da sintetizzatori: Max Corbacho e Bruno Sanfilippo

  Spesso i musicisti new age vengono accusati di non essere adeguatamente al passo del vento delle novità in elettronica: uno dei più dibattuti temi in materia prende spunto dall'utilizzo dei sintetizzatori. Se la composizione...

Sistemi sperimentali e improvvisazione: su alcuni bassisti giapponesi

Spesso è bene entrare nel rapporto che c'è tra l'improvvisazione e la sperimentazione per scoprire le affinità e le divergenze che ne derivano. Non è uno sterile esercizio teorico quello di dover dare dignità...

Sam Rosenthal: The Passage e una certa filosofia gotica

Come forse carpito dai miei articoli, non sono mai stato un grande fautore della musica dark in generale e delle sue tante sottospecie o combinazioni; ho sempre avuto un'innamoramento calcolato tarato purtroppo sul mio...

Alla ricerca di nuove forme di sinfonismo digitale

La caduta dell'estetica musicale è stato un fattore alla base del rinnovamento portato dalla computer music ed in particolare da quella sua modalità di approccio denominata glitch. Si sono presi in considerazione gli errori...

Mivos Quartet: Lei Liang – Six Seasons

Uno dei punti di arrivo delle ricerche del compositore Lei Liang è stato l'interesse verso la sonificazione delle barriere coralline che presuppongono i danni del climate change. Liang, nominato alla funzione di ricerca della...

Greg Davis: New Primes

Le scoperte sulla microtonalità e l'ampio ventaglio di azioni che essa propone sono state oggetto della curiosità di moltissimi compositori, i quali sia per motivi artistici che spirituali hanno intravisto in quell'area nuovi metodi...

Peter Ablinger RIP

E' incommensurabile il contributo che Peter Ablinger (1959-2025) ha dato alla musica. Tutto ha un enorme valore nella sua vita e nel suo percorso artistico: amante e praticante delle arti grafiche, del free jazz,...

Notizie

MMI Free Impro Festival

Sin dalla sua prima edizione nel 2016 l'MMI Festival ha costituito una bella piattaforma d'incontro per gli improvvisatori liberi provenienti da differenti città europee....

David Thomas

AngelicA 35