Zeno Baldi e il Duo Dubois: TRI

Nella collocazione esistenziale che ha caratterizzato la crisi della teoria musicale, i compositori hanno trovato rifugi insperati nell'elettronica, nella composizione assistita, nell'escursione dei parametri timbrici e nei poteri della psicoacustica. Su queste basi si...

Sul nuovo software

Tra i molti modi per intervenire sulla composizione elettronica uno è certamente quello che risiede nello sfruttamento di nuovi software appositamente creati od opportunamente modificati dai compositori (a seconda del caso da ritenere creatori...

Mario Gabola: tecnica ed espressività recondita del sax elettroacustico

Il percorso artistico attuale del sassofonista Mario Gabola (1981) deve molto all'incontro con Agostino Di Scipio. Non è solo una questione di vicinanza geografica che ha reso possibile il loro incontro ma qualcosa che...

Tra rievocazioni notturne e sollevamenti organici

Riprodurre esattamente la sensazione della "notte" è manovra molto difficile nella musica. A differenza delle altre arti come la letteratura, la poesia o il cinema, in cui il riferimento è ben preciso e specificato...

Le Body Maps di Barbara De Dominicis

Si possono attribuire dei vessilli ben precisi al secolo in corso? Quali cambiamenti importanti vanno considerati? Sono domande di cui già oggi si intravede una risposta. Tra queste la logica dei fatti ci impone...

Solchi Sperimentali Italia: 50 anni di italiche musiche altre

La fase vissuta dalla musica italiana negli ultimi 50 anni della sua storia non è fatta solo delle idiozie di Sanremo o dei trends musicali sapientemente ricercati dai produttori che l'hanno accompagnata in uno...

Drank (Ingrid Schmoliner / Alexander Kranabetter – Breath in Definition

Austrian pianist Ingrid Schmoliner (who is also a vocalist and educator, known for her duo with master drummer Hamid Drake, and the sound-sculpting trio GRIFF with the Berlin-based percussionist Emilio Gordoa and bassist Adam...

Milton Babbitt

  ....Non posso credere che la gente realmente preferisca andare ai concerti cercando di riascoltare qualcosa in modo da ricreare le stesse condizioni intellettuali, sociali e fisiche, quando può restare a casa con condizioni più...

Violini cangianti e bassi sotterranei: Dufallo & Derivaz

Jean Luc Ponty concluse le sue migliori esperienze con il violino elettrificato dopo aver portato alla luce le possibilità melodiche dello strumento e aver trovato le connessioni con il contrasto ritmico. Da allora sono...

La giovane improvvisazione italiana: Riccardo La Foresta

Uno dei grandi interventi di Jean-Paul Sartre fu sul tema del libero arbitrio: il francese andò contro un prevalente pensiero filosofico che vedeva negli uomini comportamenti assimilabili ad un passivo adeguamento agli stimoli esterni....

Notizie

MMI Free Impro Festival

Sin dalla sua prima edizione nel 2016 l'MMI Festival ha costituito una bella piattaforma d'incontro per gli improvvisatori liberi provenienti da differenti città europee....

David Thomas

AngelicA 35