Un simposio per il contrabbasso: le basi di una nuova era (parte prima)

Introduzione Nell'area delle sfide e delle interposizioni di genere musicale, il contrabbasso può vantare una nuova storia: gli attuali orientamenti permettono di acclarare una certa effervescenza su quanto si produce nelle rinnovate visuali di compositori...

Rinnovati significati del blues e della statistica: il nuovo lavoro di Rosario Di Rosa

La musica del pianista Rosario Di Rosa è il risultato della ricostruzione di un puzzle: elementi musicali, storici e psicologici si riflettono in un qualcosa che è stato profondamente analizzato e messo in circolo....

Girare intorno alle micro-estetiche: Wolfgang Dauner

Se nella musica si è benevolmente responsabili di qualcosa, allora il pianista Wolfgang Dauner ne ha molte di responsabilità. La prima si gioca già alla partenza: negli atti di nascita del free jazz tedesco...

L’arte della manipolazione e del rivolgimento sonoro

Non è pleonastico sottolineare che l'elettronica abbia fornito mezzi diversificati per la creazione artistica. In un infinito arsenale di mezzi a disposizione, ogni musicista ha scelto quelli più opportuni per esaudire un pensiero che...

Eric Maestri: “Sound”

Non c’è dubbio che il compositore Eric Maestri (1980) si sia mosso in un percorso virtuoso nel suo modo di comporre e abbia fondato le radici di un’interessantissima ricerca sul suono dell’elettronica di cui...

Lavorare su diversi tipi di spazio musicale

Nella musica la considerazione della rilevanza di uno "spazio" e dello studio delle sue caratteristiche si è materializzata solo quando i più intrepidi compositori ebbero l'intuizione di far entrare nella gestione dello stesso la...

Philippe Manoury

Le dichiarazioni del compositore francese Philippe Manoury (1952) hanno sovente riguardato la crisi della musica contemporanea, l'organizzazione spesso infelice della gestione amministrativa e gli interventi sulle modalità di fruizione. Fornite con scritti mirati, le...

Sensibilità linguistiche e corporali: Claudia Jane Scroccaro

Gli attuali, grandi polmoni della musica classica contemporanea si trovano oggi in Europa Centrale, comprendendo quella vasta area che ingloba Francia e Germania*. Si può senz'altro dire che i compositori di tutto il mondo...

The Buchla Electronic Music System & the Aesthetic of Imperfection

  Nonostante i recenti progressi nelle tecnologie musicali, i sintetizzatori analogici hanno attirato un crescente interesse tra i musicisti e i sound artists che apprezzavano le loro peculiari caratteristiche. Tra i sistemi musicali analogici risorgenti...

Alberto Novello & Rob Mazurek – Sun Eaters

Italian, Trieste-based modular synth and light wizard Alberto Novello (a.k.a. JesterN) repurposes found or decontextualised analog devices to investigate the connections between light and sound in the form of contemplative installations and performances, in...

Notizie

MMI Free Impro Festival

Sin dalla sua prima edizione nel 2016 l'MMI Festival ha costituito una bella piattaforma d'incontro per gli improvvisatori liberi provenienti da differenti città europee....

David Thomas

AngelicA 35