Cesare Saldicco: Spira Mirabilis

Nella giustificata voglia di trasferire immagini e sentimenti umani in musica, potrebbe esserci anche quella di trovare un "suono" per le spirali. Le conoscenze avanzate sui trattamenti delle forme geometriche ci consentono oggi di...

Toy piano: una prospettiva musicale recente

Non è certamente difficile capire perché la composizione abbia trascurato il toy piano per circa settant'anni, relegandolo a strumento per la comprensione dei bambini o come piacevole surrogato del pianoforte classico: nonostante non mancassero...

Oriol Saladrigues Brunet: Your message could not be delivered to one or more recipients

Giunge solo ora a compimento la pubblicazione programmata di una monografia Kairos del compositore Oriol Saladrigues Brunet (1975), che fu uno dei tre prescelti del Förderpreis del 2018, il prestigiosissimo premio elargito dalla Bayerische Akademie...

Le Body Maps di Barbara De Dominicis

Si possono attribuire dei vessilli ben precisi al secolo in corso? Quali cambiamenti importanti vanno considerati? Sono domande di cui già oggi si intravede una risposta. Tra queste la logica dei fatti ci impone...

Endings: l’ultima pubblicazione Full Spectrum

one last journey across the horizon line, reaching toward the Infinite Future Il 175esimo disco Full Spectrum certifica la fine delle pubblicazioni per l’etichetta statunitense. È sempre un dispiacere, per tutti gli appassionati dei nuovi...

Selections from Pan y rosas discos

Nella costante proposizione di nuovi musicisti rientranti in un range che va dal free jazz alla sperimentazione più spinta, la Panyrosas Rec. dimostra di non perdere un colpo e si pone, penso, ormai, come...

La composizione per strumento in solo ed elettronica nel ventunesimo secolo: flauti e legni...

La costruzione del flauto Peatzold ha recentissime origini. La sua creazione viene fatta pesare sulla relazione con il flauto dolce (chiamato anche recorder) probabilmente per il fatto che parliamo sempre di costruzione di legni...

La composizione per strumento in solo ed elettronica nel ventunesimo secolo: pianoforte (seconda parte)

Per concludere il tema del live electronics è doveroso menzionare gli esperimenti di Massimiliano Viel, compositore molto preso dalle tematiche di Stockhausen, che si distingue per la sua particolarità: in Costellazioni (una sorta di...

I nuovi spazi di Nils Frahm

 Il movimento modern classical nasconde al suo interno un potenziale ancora esplorabile: dev'essere difficile per un compositore cresciuto negli ambienti di Mozart o Schubert incanalarsi in una carriera che può essere considerata sprecata frutto...

Salti, memorie e ritorni

Overview on Setola di Maiale new releases. Nell'ambito della grande scelta che si presenta nel campo dei sintetizzatori ogni musicista compie un percorso di adattamento ai propri obiettivi di suono: ci sono oggi sintetizzatori in...

Notizie

MMI Free Impro Festival

Sin dalla sua prima edizione nel 2016 l'MMI Festival ha costituito una bella piattaforma d'incontro per gli improvvisatori liberi provenienti da differenti città europee....

David Thomas

AngelicA 35