Susana Santos Silva & Torbjorn Zetterberg: Almost Tomorrow
A mia memoria nel jazz i dialoghi tra tromba e contrabbasso sono piuttosto rarefatti. Negli ultimi anni ricordo con piacere un episodio discografico tra Joelle Leandre e Jean Luc Cappozzo. Oggi ve ne segnalo...
Le Tecniche “arcaiche” di Nicola Guazzaloca
Chi insegna nei seminari di improvvisazione il rapporto tra suono ed immagini sa benissimo quanto importante è anche fornire lo spunto concreto affinchè questa relazione si ponga in contatto con la creatività del musicista....
Su Ernesto Diaz-Infante
La circostanza di essere entrato in contatto con il musicista Ernesto Diaz-Infante mi rende molto felice: messicano di origine ma improvvisatore residente a S.Francisco, Ernesto ha già una nutrita discografia partorita da metà anni...
Francesco Guerri
In occasione della pubblicazione della puntata sul jazz italiano dedicata agli archi, il violista Botti mi evidenziò il nome del violoncellista Francesco Guerri. Di Guerri (1977) in verità conoscevo le collaborazioni con Carla Bozulich...
Ivo Perelman con Morris e Pandi in One
L'attacco violento di "Freedom" che domina l'apertura di "One", primo album per la RareNoise Records, di un trio composto da Ivo Perelman (ss), Joe Morris (ch el) e Balasz Pandi (batt), è sintomatico delle...
Le intersezioni culturali della musica di Noru Ka Soru Ka
Così come il jazz ha avuto la sua danza, anche la free improvisation ne ha avuta una: sono numerose le performance incrociate tra improvvisatori e particolari ballerini di danza. Si tratta di un aspetto...
Grid Mesh: Live in Madrid
Nella free improvisation la generazione di musicisti nati tra il 1950 e il 1960 è stata di fatto sottovalutata specie quella che riportava gli insegnamenti di musicisti radicali come Brotzmann: prendete l'esempio di questo...
New exciting musical relationships of the duo Perelman-Shipp
-A violent dose of anything - Perelman/Shipp/Maneri
Brasilia, the current capital of Brazil, is a place that has experienced unprecedented growth over the past three decades, thanks to a government project that wanted to build...
Orizzonti jazz a Berlino: alcune novità dell’Aut Records
L'Aut Records è una neonata etichetta discografica di Berlino impegnata nella ricerca di suoni non usuali: costituita dal sassofonista Davide Lorenzon ha cominciato a produrre e pubblicare i suoi primi lavori che attualmente vedono...
Estamos Trio: People’s historia
Il pianista californiano Thollem McDonas è uno degli improvvisatori al piano più ammirati al mondo; teorico della musica e scrittore delle sue esperienze Thollem ha organizzato vari progetti musicali tra cui uno dei più...