Strane e raffinate forme vitali
"...tutti noi abbiamo credenze che accettiamo supinamente tanto quanto i "primitivi" le loro; e questo avviene, in genere, fino al momento in cui ce ne rendiamo conto, perché è arrivato qualcuno a metterle in...
Atteggiamenti coerenti e contesti in movimento
In giro per l'Italia abbiamo splendidi musicisti che vivono una situazione al confine, da una parte impossibilitati nell'ottenere un riconoscimento diretto presso il grande pubblico per via dello strumento e del fatto di lasciare...
Anto Pett/Christoph Baumann: Northwind Boogy
The winning feature of this first pearl of 2013 is the resolute character of music that organizes puzzles of sounds in a form extraordinarily personal in which we can affirm to be in front...
Vecchi canovacci che funzionano
Uno dei traguardi più ambiti dai musicisti è quello dell'immedesimazione della loro arte nei linguaggi che essi vogliono rappresentare; attraverso la musica si abbattono le barriere della diversità, perchè la percezione è univoca. Il...
Ornette Coleman
La libertà nell'arte ha avuto modo di presentarsi in molte forme ed ha permesso un costante superamento di regole o canoni che precedevano il cambiamento, tuttavia è un concetto relativo poiché nulla si crea...
Jazz e microtonalità, part 1
La microtonalità nel jazz comincia ad avere un peso quando lo stile free comincia a prendere consistenza: sono soprattutto i musicisti di strumenti a fiato che vogliono percorrere nuovi sentieri, a partire da Ornette...
SoundOut Festival a Canberra
La 16° edizione del SoundOut festival a Canberra, rassegna internazionale di free jazz/free improvisation e musica sperimentale organizzata da Richard Johnson, si terrà tra il 31 gennaio e il 2 febbraio, un weekend di...
Metafisiche del circo: Goat’s Notes
L'odierno jazz russo non lascia nulla alle intenzionalità del caso. C'è da tempo uno zoccolo duro di artisti che hanno riorganizzato il jazz secondo sensazione, adoperandosi per un utilizzo congruo degli elementi che compongono...
Brian Groder & Tonino Miano: Fluidensity
Questo binomio italo-americano si presenta come una delle cose più interessanti dell'inizio del 2013. Il trombettista Brian Groder e il pianista Tonino Miano pubblicano in grande stile questo "Fluidensity" frutto della loro più totale...
Poche note sull’improvvisazione italiana: pietre e versi dal mondo siciliano
Sandro Sciarratta - Pietra
Sandro Sciarratta (1956) è un contrabbassista di Agrigento da sempre impegnato nell'improvisazione libera accanto a personaggi di spicco della creatività italiana: si va Gebbia a Salis, da Maltese a Tramontana e...