Free Improv: young German talents

E' noto come la Germania sia per molti musicisti e compositori un posto privilegiato nell'ambito europeo perché accoglie mentalità e competenze che altri paesi trascurano. Quanto alla libera improvvisazione si può certamente affermare che...

Compositori e improvvisatori: Centazzo e Sharp

   Tra i diversi festival dedicati in Usa ai suoni e alle composizioni che tagliano trasversalmente i generi musicali ve ne uno a Washington DC che si svolge ogni anno portando nomi nuovi ed interessanti...

Non siamo ancora stanchi degli ibridi

Payton MacDonald è un marimbista che è stato tra i fondatori dei Alarm Will Sound, un ensemble vicino al minimalismo e ad una ridefinizione dei suoi rapporti dopo che era stata portata a maturazione...

L’improvvisazione jazz in Giappone: ministoria (parte 2)

Terumasa Hino nel suo "Journey to the air" aveva raggiunto formalmente quella difficile sequenza da caos organizzato che fu la prerogativa del progetto immenso di Coltrane di "Ascension", così come il sassofonista Kaoru Abe...

Too Seriously Committed People: Truth Seeker

Too Seriously Committed People sono un duo composto da Alessio Dal Checco a sassofono tenore e soprano ed effetti e Stefano Grasso alla batteria. Entrambi i musicisti sono attivi in altri progetti (ne citeremo...

Il monumento creato dentro The Art of Perelman-Shipp

Nel gergo musicale il termine "monumentale" ha un significato ben preciso, mutuato dall'arte architettonica: allo stesso modo con cui si studiano (osservando in profondità) tutti i particolari offerti da una chiesa o un edificio...

Perelman and Shipp’s last legacy: Oneness

Oneness si presenta come l'ultimo sforzo musicale del duo Perelman-Shipp. I due si erano accordati per un very best di una serie di improvvisazioni registrate in studio, quando poi si sono accorti che la...

La nuova cinquina di Ivo Perelman

Ivo Perelman non smette di stupire e si presenta con cinque nuove pubblicazioni (tutte per Leo R.) che vedono il sassofonista registrare tre di esse in duo e due in quartetto: generalmente si scorge...

On Portuguese alto sax player Hugo Costa: two trios

Portuguese, Rotterdam-based alto sax player Hugo Costa favors the format of the trio, so when he heard that legendary American double bass player-composer-bandleader William Parker plans to visit Rotterdam, he invited the great master...

Incontri tra musica e poesia: beat, post-beat e nuovi simbolismi

E' una sorta di perdono circostanziale quello che scatta verso tutti coloro che si sono occupati di recensire un lavoro musicale abbinato alla poesia. I più onesti critici ammettono la carenza delle competenze e...

Notizie

Peter Ablinger RIP

E' incommensurabile il contributo che Peter Ablinger (1959-2025) ha dato alla musica. Tutto ha un enorme valore nella sua vita e nel suo percorso...

Traiettorie 2025