Analisi armonica di “Autumn leaves” (seconda parte)

Nella prima parte ho elencato le scale più “ingoing” da suonare sugli accordi del brano nel corso della improvvisazione. Nella seconda parte elencherò le scale più “outgoing”. A:  A-7 / D7 / Gmaj7 / Cmaj7 / F#-7b5...

Importanza del concetto Lydio cromatico nella armonia modale

Questo è un articolo breve ma di fondamentale importanza per i musicisti che desiderano dedicarsi seriamente alla Armonia modale. L’approccio alla armonia e quindi alla musica modali non può avvenire nell’ambito di una organizzazione tonale...

Analisi armonica di “Time Remembered” (Bill Evans, parte prima)

Questa è una analisi di primo livello, cioè i Modi elencati sono quelli più ingoing. Nella seconda parte elencherò i  Modi outgoing. Il brano può essere ascoltato al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=2VopGbXJ0tc E’ un brano modale a mio parere tra...

Utilizzo dei modi nell’armonia tonale

 Prendiamo un qualsiasi accordo es: D- Se in un brano tonale troviamo l’acc. D- la scala che suoniamo su di esso è diversa in rapporto alla tonalità del brano. -Se ci troviamo in tonalità Bb, allora...

Armozo

ARMONIA. In effetti la parola deriva dal greco "armonia" che significa: collegamento, giuntura, connessione, e dal verbo "armozo" : collego, connetto, unisco. Quindi nell'armonia tonale un suono preso da solo comunque non ha valore;...

Centri tonali (1° parte)

   Questo argomento sarà trattato in diversi articoli successivi. Cosa è un “centro”? è il nucleo di un sistema funzionale, nel nostro caso il sistema funzionale è il sistema tonale. Il sistema tonale si articola in diverse...

Centri Tonali (3° parte)

  “CENTRI TONALI” NELLA ARMONIA CROMATICA Come già detto il termine “centro tonale” è una definizione concettuale generica, e visto che esso assume funzione diversa nella armonia tonale, nella armonia modale e nella armonia cromatica, anche...

Analisi armonica del brano modale Actual Proof di Herbie Hancock

Non a caso ho scelto questo  brano per l’analisi armonica, il motivo sta nel fatto che si tratta di un brano modale e quindi l’analisi armonica che ne deriva è anch’essa modale. Si tratta di...

Analisi armonica di “The days of wine and roses” (seconda parte)

Seconda parte: nella prima parte ho elencato le scale più ingoing da suonare sugli accordi del brano, nella seconda parte elencherò le scale più outgoing. Fmaj7: F lydian augmented Eb7: E lydian, A lydian, G lydian...

Centri Tonali (2° parte)

“CENTRI TONALI” NELLA ARMONIA MODALE Come già detto il termine “centro tonale” è una definizione concettuale generica, e visto che esso assume funzione diversa nella armonia tonale, nella armonia modale e nella armonia cromatica, anche...

Notizie

MMI Free Impro Festival

Sin dalla sua prima edizione nel 2016 l'MMI Festival ha costituito una bella piattaforma d'incontro per gli improvvisatori liberi provenienti da differenti città europee....

David Thomas

AngelicA 35