Studies on Colour Field Modulation: Ulrich Mitzlaff & Carlos Santos

L'arte astratta costringe il fruitore di essa a fare uno sforzo di cognizione. Si tratta spesso di andare a vedere cosa c'è dietro un ipotetico muro di incomprensione che caratterizza l'opera e solo un'apertura...

Elisabeth Coudoux: the cello, the Emiszatett’s project and an interview

In the improvisational act the relationships between the musicians are fundamental and the action is supreme. A part of philosophy and pedagogy's world have increased emphasis on the importance of the experiential factor tenfold...

Bernhard Lang: Works for Piano and a short conversation

Linked to the philosophical expectation of "difference / repetition" of the French avant-gardes, Bernhard Lang's first intervention on the piano is in 2003 with the DW12 'Cellular Automata', about 30 minutes in which you...

L’apogeo dell’evento e dell’imperfezione: Giancarlo Schiaffini (parte seconda+intervista)

Progetti sugli ottoni Nel 1975 Schiaffini aveva fondato il Gruppo Romano di Ottoni con un repertorio rinascimentale e nell'ambito delle attività della Italian Instabile Orchestra aveva ritagliato uno spazio per il Moers Brass Quintet, un...

Instrumental freak show: i territori inarmonici di Giovanni Verrando

La storia della musica ci insegna che uno stimolo fortissimo all'approfondimento del suono inarmonico è arrivato intorno agli anni settanta del Novecento, quando gli studi e i trattamenti sui suoni privi totalmente o parzialmente...

Dialogue, Space and Multiplicity in British Improv. Confront Recordings at 25. Interview with Mark...

Mark Wastell is a key figure of Britain’s improv and avant-music scene. What is absolutely fascinating about Wastell is his musical plurilingualism, his capacity of speaking, understanding and recording a plurality of experimental languages....

Christian Lillinger, the Punkt.Vrt.Plastik’s project and a short interview

Listening to the Trio Punkt.Vrt.Plastik immediately suggests a good reflection, that is to go straight back in time to understand the birth act of creation. Student of Gunter Sommer, drummer Christian Lillinger has had...

Nei preziosi mondi dell’improvvisazione: Adriano Orrù e Silvia Corda

Coloro che amano l'arte sono sovente persone intelligenti e sensibili, hanno una capacità introspettiva che gli permette di essere pienamente coscienti della realtà in cui vivono e riescono a dilatare la loro passione su...

La giovane improvvisazione italiana: Lucio Miele

"...A lui è stato concesso anche troppo, scorgere così a lungo nelle viscere dell'oblio, da temere di non valere. Incastrato nel vortice, multiforme pluralità di tempi che dona nuove visioni..." Se è vero il...

From the Machine to the instruments: Branciforte & Kirschner

Solo qualche mese fa mi esprimevo a proposito degli algoritmi, immaginandoli come dei "fantasmi" evoluti in grado di risolvere problemi complessi, uno strumento per modificare decisioni e pregiudizi della composizione. Questi modelli rinchiusi nei...

Notizie

MMI Free Impro Festival

Sin dalla sua prima edizione nel 2016 l'MMI Festival ha costituito una bella piattaforma d'incontro per gli improvvisatori liberi provenienti da differenti città europee....

David Thomas

AngelicA 35