Spazi di coesistenza: Sergio Armaroli

Quando ci riferiamo ai suoni sappiamo che essi si qualificano in molti modi, dal momento che essi hanno un volume, un timbro, delle proporzioni: possiamo misurare i suoni, ricavarne differenti sensazioni e connotarli dal...

Le nuove generazioni compositive italiane: Danilo Comitini

La musica può condurre il pensiero verso angolature che riflettono l'Eternità. Non è un concetto astratto quello che vede nell'arte la possibilità di intravedere una sintesi di quello in cui si può articolare l'aldilà....

Massimo De Mattia e le città non condivisibili

Qual è oggi un buon modo per superare clichés musicali ed offrire prospettive nuove nella musica? Si possono superare certe convinzioni e trovare valore e riconoscimento estetico attraverso altri canali di congiunzione e comprensione?...

Nuove estetiche a Reykjavik: Guðmundur Steinn Gunnarsson

Quando facciamo riferimento al termine "liminale" spesso vogliamo indicare una situazione al confine, tra la realtà e la finzione, sperimentata sotto l'effetto indotto di un evento: liminale può essere quella fase che si vive...

Sonic balancing act: Camille Émaille

I don’t go to conservatories very often but there is a teaching that should be the basis of any training activity for musicians: after having found and activated their sound sources, musicians must feel...

La giovane improvvisazione italiana: Andrea Goretti

Il bagaglio tecnico di un improvvisatore non è sufficiente per ottenere un ruolo e una conclamata autenticità, poiché in ogni caso deve fare i conti con l'emergenza di continue esperienze che provengono dalla vita...

Facebook Cantos e le pluralità musicali di Peter Alexander Thoegersen

Nelle abitudini imprescindibili del ventunesimo secolo c'è quella di frequentare ed incontrarsi virtualmente sui social networks. Molti sociologi e uomini di cultura hanno evidenziato le parecchie distorsioni di queste frequentazioni, dove circolano notizie false,...

La giovane improvvisazione italiana: Lucio Miele

"...A lui è stato concesso anche troppo, scorgere così a lungo nelle viscere dell'oblio, da temere di non valere. Incastrato nel vortice, multiforme pluralità di tempi che dona nuove visioni..." Se è vero il...

Alessandro Perini: The Expanded Body

Nel concetto di espansione la regola vuole che ci sia un ampliamento della superfici occupate mentre a fatica riesce pensare che si possa ottenere un'estensione all'interno del nostro corpo; tuttavia un effetto di ingrandimento...

a conversation with cristiano bocci

  It’s been said that music is really just applied mathematics. For Cristiano Bocci, an instrumentalist/composer/sound artist from Follonica, Italy, that statement is true in ways that go beyond the obvious. For in addition to...

Notizie

MMI Free Impro Festival

Sin dalla sua prima edizione nel 2016 l'MMI Festival ha costituito una bella piattaforma d'incontro per gli improvvisatori liberi provenienti da differenti città europee....

David Thomas

AngelicA 35