La grande passion di Al di Meola

  Dal periodo “fusion” del jazz anni settanta vennero partoriti molti valenti chitarristi: tra questi sicuramente Al di Meola occupa un posto particolare per aver spinto la sua "fusion" in territori nuovi; innamorato della musica...

Il contrabbasso duttile ed eterogeneo di Dave Holland

  Charlie Mingus diede una nuova dimensione al “gigante” (riferendoci alle dimensioni del contrabbasso): da strumento di mero accompagnamento lo fece diventare strumento solista; sviluppando le tecniche di esecuzione riuscì per primo a capire le...

Simon Nabatov + Equal Poise

Se si vuole fare una prima conoscenza del pianista russo Simon Nabatov, l'occasione utile è ascoltare Surge, primo pezzo di un LP edito nell'88 dalla GM Recordings e attribuito a Paul Motian (Circle the...

Bobo Stenson trio: Contra la indecisiòn

Su queste pagine non avevo mai parlato di Bobo Stenson e del suo trio, se non in maniera sporadica. L'occasione mi è data con il nuovo cd, Contra la indecisiòn, naturalmente pubblicato per Ecm...

Una filosofia congeniale per Paul Motian

Nel vocabolario italiano, il verbo "ricamare" è spiegato come esecuzione di punti decorativi con ago su tela, seta o altri tessuti, che seguono un certo disegno. L'atto del "ricamo" implica un movimento delle mani...

Qualche traiettoria in più su Ennio Morricone

Una delle opinioni più ricorrenti del pubblico che partecipa ad una rappresentazione cinematografica è quella di valorizzare il film attraverso la sua colonna sonora. Il giorno dopo la visione è molto probabile che lo...

La jeune improvisation libre française

Nel tentativo unico di tracciare una storia "presente" dei fermenti musicali non si può fare a meno di raccogliere pareri ed osservazioni, oltre a quanto è notizia conclamata. Seguendo un canovaccio utilizzato per l'omonima...

Biologo del sentimento: Arve Henriksen

Musicista in perenne rinnovamento, Arve Henriksen può essere considerato, senza dover essere smentiti, uno dei factotum dell'attuale scena jazzistica norvegese. E con riferimento al termine jazzistica ci sarebbero da fare ulteriori specificazioni ed allontanamenti...

Paul Motian: Lost in a dream

  Paul Motian è senza dubbio il batterista jazz che ha segnato profondamente l'evoluzione dello strumento: con lui la batteria da strumento ritmico si è evoluta in un finissimo meccanismo di smussatura musicale. L'uso sapiente...

Pindio: H.C. e la recente improvvisazione spagnola

Non penso di sbagliarmi nel pensare che l'attuale scena improvvisativa spagnola si svolga tra Madrid e Barcellona, e non penso nemmeno di sbagliarmi nell'attribuire una vena più sperimentale alla città madrilena rispetto alla realtà...

Notizie

MMI Free Impro Festival

Sin dalla sua prima edizione nel 2016 l'MMI Festival ha costituito una bella piattaforma d'incontro per gli improvvisatori liberi provenienti da differenti città europee....

David Thomas

AngelicA 35