Di fronte al nulla respirare il cambiamento onirico: il Naga di Alexandra Grimal
Nell'Interpretazione dei sogni di Freud il sognare non aveva nessuna chance di poter offrire un apporto comunicativo. C'è voluto molto tempo per cogliere, invece, un intento traslativo, ossia che potesse esistere una "polifonia" del sogno,...
Samo Salamon su Eric Dolphy
Può sembrare strano il fatto che il repertorio di artisti blasonati del jazz non sia stato rivisitato per alcuni strumenti. La motivazione sta nella diversità morfologica degli strumenti e nelle aspettative che l'artista si...
La giovane improvvisazione italiana: Federico Calcagno
Gunther Schuller rivendicava la grande voracità di Eric Dolphy nell'estendere le proprie conoscenze oltre al jazz: "...the sonic surfaces of Xenakis, the quaint chaos of Ives, the serial intricacies of Babbitt ...the experiment of...
20 Personalities of Akira Sakata
La conoscenza diretta di Akira Sakata è affascinante quanto la sua musica. Lo sguardo serio, penetrante, le parole misurate fanno pensare all'uomo dalla personalità introversa che racchiude un ampio spazio per un intelligente mondo di...
Nobu Stowe & Confusion Bleue: Roulette Concert e East Side Banquet
Nella documentazione dell'attività concertistica del pianista Nobu Stowe mi ero già imbattuto (grazie alla sua disponibilità) nell'episodio del Roulette Concerto tenutosi nel settembre del 2010 e pur avendo carpito la bellezza del lavoro in...
Consapevolezze e riappropriazioni
Alvin Schwaar/Bänz Oester/Noé Franklé – Travellin' Light, Leo Records 2020
«Un suono non possiede nulla, non più di quanto io lo possieda.
Un suono non ha il suo essere, esso stesso non è certo di sopravvivere,...
Now Music Festival 2024
Quarto anno consecutivo del Now Music Festival, che si svolgerà dal 21 al 25 agosto nell'usuale area della Pieve di Ponte allo Spino, un edificio in stile romanico risalente a prima del 1200. L'organizzazione...
Jazz con riverberi e dissonanze: Bill Frisell
Tra i chitarristi più originali dell’ultimo ventennio senza dubbio Bill Frisell, classe 1951, americano di Baltimora, riveste una posizione importante nella musica jazz e contemporanea; colgo l’occasione di fare un suo breve profilo dopo...
Something more from the idiom’s world
Riflessioni sulle seguenti pubblicazioni discografiche:
-Andrew Cyrille Quartet, The News, Ecm. R.
-Craig Taborn, Shadow play, Ecm. R.
-Eivind Aarset Quartet, Phantasmagoria, or A Different Kind of Journey, Jazzland R.
-Tumi Árnason, Hlýnun, Reykjavík Record Shop
__________________________________________________
Gli ultimi vent'anni...