Approfondimenti editoriali su Anthony Braxton e un focus sul solo

Non è superfluo affermare che musicisti come Anthony Braxton siano un pozzo di scoperte per le nuove generazioni: con Braxton non si è solo solidificato il principio per cui non esistono compartimenti stagni nella...

La giovane improvvisazione italiana: Simone Di Benedetto

  "....Il mare è l'immensa riserva della natura: da lui, per così dire, ebbe origine il globo; e chissà, forse con lui avrà fine. E' suprema tranquillità, perché non soggiace ai despoti, i quali, ancora...

Palle Danielsson

Palle Danielsson fece parte a pieno titolo dei contrabbassisti della "generazione ECM", una coniazione che Luca Vitali indicò nel suo libro Il suono del Nord per suggerire lo stretto rapporto dei musicisti nordici con...

Storie incrociate di musicisti polacchi e finlandesi

Krzysztof Komeda (1931-1969) fu assieme a Andrzej Trzaskowski (1933-1998), il principale propulsore del jazz in Polonia: non solo il pianista sarà ricordato per i meravigliosi quadretti d'autore innestati in alcune fortunate colonne sonore, ma anche per il fatto...

Alexander Hawkins: Iron into wind

Ho fatto parte dei fortunati ascoltatori di un concerto del quintetto di Roberto Ottaviano. Tra le tante cose che mi colpirono quella sera, una fu quella di vedere suonare Alexander Hawkins, uno splendido pianista...

Brian Groder Trio: Reflexology

Tutti gli appassionati di jazz sanno quanta acqua sotto i ponti è passata dalla morte di Parker, ma trovare dei buoni spunti per riproporre quell'epoca non fa più notizia. Cristalizzare un periodo può essere...

Marcello Piras: musica nera e teatro

La carta d'identità di Marcello Piras è oggi qualcosa che professionalmente assomiglia ad un'oasi in un deserto: musicologo internazionale, studioso del jazz e fondatore nel 1992 del SISMA, la società di studi musicologi africani,...

Mal Waldron parte seconda: un prolungato sentiero di maturità

Probabilmente non ci sarebbe stato bisogno di una lunga e memorabile carriera per stabilire l'iconicità del pianista Mal Waldron (1925-2002), poiché sarebbero bastate le macchie oscure sparse qua e là negli accompagnamenti a Billie...

Cecil Taylor

Nella storia del jazz e dell'improvvisazione l'ascesa di Cecil Taylor è premonitrice di una rivoluzione molto più consistente di quanto si pensi. Se si analizza il pensiero del pianista americano più influente degli ultimi...

John Wolf Brennan/Tony Majdalani/Marco Jencarelli: Pilgrims

After all, John Wolf Brennan has accustomed us to meetings between East and West: those who remember his masterpieces recorded long ago have always perceived his proximity to some aspects of non-Western thought, so...

Notizie

Concerto conclusivo degli Incontri Internazionali per Giovani Compositori “Franco Donatoni”

Un interessante argomento che una parte della composizione sta affrontando da qualche anno è quello dell'emergenza climatica. Domani sera, alla Fabbrica del Vapore a...

MMI Free Impro Festival

David Thomas