Maurizio Pisati/Ruben Mattia Santorsa: Set7

La pubblicazione dei Sette Studi per chitarra classica del compositore Maurizio Pisati fu il frutto di una residenza effettuata a Darmstadt: pur essendo un eccellente chitarrista, nel luglio del 1990, nell'ambito dei Ferienkurse fur...

Dominique Schafer: vers une présence réelle…

Ho dato molta attenzione alle note interne di Thomas Meyer per la recentissima monografia per Kairos R., dedicata al compositore svizzero Dominique Schafer, cercando di trovare corrispondenze tra il lavoro di interpretazione del librettista...

Eva Reiter: sull’arte della movimentazione dei suoni e della loro aggressività

Per una corretta comprensione dell'aggettivo "aggressione" nella musica contemporanea è necessario riflettere su quanto succede oggi nella vita personale e sociale di ognuno di noi: non si scopre l'acqua calda di certo, quando si...

Pierluigi Billone: Om On

La Muse en circuit è un centro interdisciplinare per la creazione di prodotti sperimentali i cui studi si trovano a Alfortville, in Francia; fondato da Luc Ferrari come posto per la composizione elettroacustica e...

George Crumb: Makrokosmos I, II, III

Nel suo libro Spectral Piano, Marilyn Nonken segnala i Makrokosmos di George Crumb come uno dei più riusciti tentativi di fornire un almanacco delle tecniche estensive del pianoforte: "....(glissandi; harmonics; and percussion on muted string,...

Lucia Ronchetti: Action music pieces

Per Lucia Ronchetti, compositrice di origini romane nata nel '63, il teatro musicale (e tutte le forme variamente collegabili) resta una disponibilità emotiva a cui non deve fare difetto la ricerca. Gli orizzonti sui...

Il New England di Stuart Saunders Smith

Si può certamente provare a comprendere il perché un compositore come Stuart Saunders Smith (1948) non abbia avuto l'eco immenso di un Cage o di un Harrison: negli anni in cui comincia a prendere...

Eunho Chang: Kaleidoscope

Nelle celebri frequentazioni post anni cinquanta a Darmstadt le convergenze di pensiero provenivano anche da compositori non europei; in particolare, tra quelli orientali spiccava l'opera innovativa del sud coreano Isang Yun. Quest'uomo concentrò con...

Spazio alle immaginazioni uditive: Johannes Kalitzke

Dell'attività compositiva di Johannes Kalitzke (1959) se ne parla molto poco. L'ambiente in cui nasce la sua figura si riempie dell'entusiasmo del post-Stockhausen, Darmstadt e ad una certa visione della musica. Kalitzke studia pianoforte...

Roger Reynolds: la monografia sul violino

Di Roger Reynolds ne tracciai un brevissimo profilo in mio precedente articolo, in occasione della pubblicazione discografica dell'opera completa per violoncello per Mode R., e a quella sede vi rimando per un'impostazione generale della...

Notizie

MMI Free Impro Festival

Sin dalla sua prima edizione nel 2016 l'MMI Festival ha costituito una bella piattaforma d'incontro per gli improvvisatori liberi provenienti da differenti città europee....

David Thomas

AngelicA 35