Lucia Ronchetti: Action music pieces

Per Lucia Ronchetti, compositrice di origini romane nata nel '63, il teatro musicale (e tutte le forme variamente collegabili) resta una disponibilità emotiva a cui non deve fare difetto la ricerca. Gli orizzonti sui...

Toshio Hosokawa: Works for flute

In contrasto con l’idea oramai stereotipica di un Sol Levante rigidamente inquadrato e Zen, Toshio Hosokawa (1955) è sempre andato perpetuando una poetica espressiva fortemente contrastata: una visione del suono naturale – e della...

Toshio Hosokawa: Light and Darkness – Works for Saxophone

E' un'ottima idea quella di suddividere le opere di un compositore in gruppi omogenei per famiglia di strumenti. Un'analisi di questo tipo permette non solo di ottenere una migliore valutazione del compositore in merito...

Chaya Czernowin: Wintersongs

Le nuove frontiere della composizione hanno ultimamente messo in evidenza una connessione tra caratteristiche fisiche del suono e l'emersione di un immacolato mondo sonoro basato sull'imperfezione delle timbriche. E' da tempo, quindi, che molti...

Denis Dufour: Avalanche

E' noto il rammarico di Denis Dufour quanto all'importanza della sua produzione strumentale. Per un caso della vita di difficile spiegazione, il compositore francese è sempre stato "classificato" come un autore di musica concreta...

José Manuel Lopèz Lòpez: Conciertos

  Tra i compositori contemporanei spagnoli José Manuel Lopèz Lòpez (1956) è sicuramente tra i più interessanti: la Kairos pubblica il suo primo disco per l'etichetta viennese, in cui egli tenta di riassumere le sue...

Matthias Kranebitter: Encyclopedia of Pitch and Deviation

Ci sono molti modi per avvicinarsi alla musica e ciascuno di essi ha il suo impatto e livello di difficoltà. Matthias Kranebitter (1980) è certamente uno di quei compositori che lavora sul confine estremo...

Patrick Ozzard-Low: In opposition

Many make a mistake of evaluation when they reflect on the innovative value of Boulez and Barraqué's sonatas on the piano: the musical literature was complicit in that approach that pervaded the world of...

Bernhard Lang: Works for Piano and a short conversation

Linked to the philosophical expectation of "difference / repetition" of the French avant-gardes, Bernhard Lang's first intervention on the piano is in 2003 with the DW12 'Cellular Automata', about 30 minutes in which you...

Lucia Ronchetti: Drammaturgie

 Nella critica musicale che strizza l'occhio all'arte è opinione diffusa che le operazioni teatrali hanno bisogno di un necessario idioma visivo e gestuale che sia funzionale all'intero progetto e rimarcano la pericolosità di progetti...

Notizie

MMI Free Impro Festival

Sin dalla sua prima edizione nel 2016 l'MMI Festival ha costituito una bella piattaforma d'incontro per gli improvvisatori liberi provenienti da differenti città europee....

David Thomas

AngelicA 35