Toshio Hosokawa: Light and Darkness – Works for Saxophone
E' un'ottima idea quella di suddividere le opere di un compositore in gruppi omogenei per famiglia di strumenti. Un'analisi di questo tipo permette non solo di ottenere una migliore valutazione del compositore in merito...
Miguel Farìas: Up and down
The growing awareness of being able to offer further points of reference in contemporary music is one of the most appreciated resources exhibited by current Chilean composition. In a nation for a long time...
Suoni della contemporaneità italiana: Scelsi, San Teodoro e il quartetto di Uli Fussenegger
Chi si è recato a visitare l'abitazione di Giacinto Scelsi a Roma, nella fatidica via Teodoro 8, potrà certamente convenire sul fatto che il brevissimo soggiorno è in grado di suscitare una sorta di...
Alessandro Perini: The Expanded Body
Nel concetto di espansione la regola vuole che ci sia un ampliamento della superfici occupate mentre a fatica riesce pensare che si possa ottenere un'estensione all'interno del nostro corpo; tuttavia un effetto di ingrandimento...
From Afar: Jorge Villavicencio Grossmann
Questo è il primo cd che la Kairos R. dedica ad un compositore di origini peruviane. Jorge Villavicencio Grossmann (1973), padre peruviano e madre brasiliana di discendenza austriaca, ha dovuto molto presto trasferirsi in...
José M. Sánchez-Verdú: Khôra
Lo spunto filosofico di cui il compositore José M. Sánchez-Verdú (1968) ha intriso il suo ciclo per quartetto di sassofoni e fisarmonica microtonale proviene da un approfondimento del concetto di khôra di Platone rinvenibile...
Eunho Chang: Kaleidoscope
Nelle celebri frequentazioni post anni cinquanta a Darmstadt le convergenze di pensiero provenivano anche da compositori non europei; in particolare, tra quelli orientali spiccava l'opera innovativa del sud coreano Isang Yun. Quest'uomo concentrò con...
Roger Reynolds: la monografia sul violino
Di Roger Reynolds ne tracciai un brevissimo profilo in mio precedente articolo, in occasione della pubblicazione discografica dell'opera completa per violoncello per Mode R., e a quella sede vi rimando per un'impostazione generale della...
Kairos Records
La fondazione nel 1999 della Kairos Records ad opera di Barbara Franzen e Peter Oswald, trova la musica contemporanea europea ad un passaggio generazionale: se ben documentata era l'attività discografica dei vari Boulez, Ligeti,...
Charlotte Seither: Lauschgut, Works for (Inside) Piano
La compositrice tedesca Charlotte Seither (1965) è da anni una presenza importante nel mondo della musica contemporanea. Attiva anche come pianista ed insegnante, nella sua carriera ha scritto musica orchestrale, da camera e soprattutto...