Senza conoscere la meta
Qualche riflessione sulle bellissime novità Leo Records.
Comincio con il pianista Pat Battstone, circondato da un gruppo di bravissimi musicisti pugliesi. The last taxi - New Destinations è un altro affondo nel paradigma urbano, lavorato...
Tre raggruppamenti italiani alla Leo Records
Arrigo Cappelletti Quintet: Hot Music
Alla fine degli anni sessanta tra i pianisti che dettavano uno stile vi erano personaggi come Bill Evans, McCoy Tyner o anche l'acerbo Keith Jarrett, ma ve ne era uno...
Silk songs, opportunità timbriche e lente funzionalità
Silke Eberhard Potsa Lotsa XL - Silk Songs for Space Dogs, Leo Records, 2020.
Il progetto Potsa Lotsa della sassofonista tedesca Silke Eberhard assume il nome da una composizione di Eric Dolphy contenuta nell’album...
News from Leo R.: una triade di formazioni svizzere e un canovaccio poetico russo
La recente tornata di cds della Leo R. mostra contributi musicali che provengono soprattutto dalla Svizzera e dalla Russia: per la Svizzera si tratta di considerare una nuova prova del quintetto dell'Ensemble 5, più...
Un penetrante sax segmentato: Harri Sjöström
L'ascolto musicale attivo restituisce quasi sempre due tipi di ambienti dimensionali in cui immagazziniamo la musica: uno è quello acustico, naturale, quello degli strumenti che agiscono in un contesto di spazio e di tempo;...
Consapevolezze e riappropriazioni
Alvin Schwaar/Bänz Oester/Noé Franklé – Travellin' Light, Leo Records 2020
«Un suono non possiede nulla, non più di quanto io lo possieda.
Un suono non ha il suo essere, esso stesso non è certo di sopravvivere,...
Ensemble 5: The summary of 4
Without being considered a mad visionary, I could show you how the music of Ensemble 5 has a subliminal discursive character: you have to think of the musical instruments as creative objects observed as...
L’Aura del quintetto di Stefano Leonardi
Nelle scuole indiane di filosofia spesso si fa ricorso a collettori della realtà che formano le basi dell'esperienza. Si tratta di elementi che descrivono principi del nostro universo mettendo in luce poteri e verità...
Human pieces
Qui si tratta dell’incontro di quattro musicisti che non hanno mai collaborato tra loro e che tentano di unire le loro sensibilità per variare le tonalità emotive della musica proposta: ecco in breve il...
Perelman-Shipp: efflorescence, ineffable joy and the power of improvisation
Sartre, nel suo The imagination, affrontò il tema delle immagini mentali, partendo da quanto Husserl aveva fatto emergere per la prima volta nell'analisi delle ritenzioni della memoria: in particolare riprendeva il concetto di "riconnessione",...