Storie di riorganizzazione dell’underground egiziano

Se si consultano le riviste specializzate sulla scena musicale del Cairo, si potrà notare come si stia sviluppando da tempo un filone di artisti specializzati nell'elettronica dalle caratteristiche differenti: come già affermato in altri...

Erwan Keravec: Nu Piping

Notoriamente la cornamusa nella musica ha avuto sempre una considerazione alquanto particolare: da sempre considerata come uno strumento popolare e folkloristico, è in quell'àmbito che si è creata il suo substrato culturale. Per fortuna...

Quale futuro per la world music araba?

Philip Vilas Bohlman nel suo libro "World music una breve introduzione", a proposito del ruolo della musica araba scriveva: ..." benchè contrassegnato da una situazione paradossale, il congresso di musica araba tenuto al Cairo...

L’Hotel Univers di Jupiter & Okwess International

La world music del secolo ventunesimo sembra aver cambiato molte delle sue dinamiche: tale situazione si avverte soprattutto in quei luoghi geografici ove la stessa ha costruito i suoi avamposti negli ultimi quarant'anni. Parallelamente...

Carlo Actis Dato (Earth is the place)

Qualche anno fa sentivo un capo di governo italiano sentenziare sulle decisioni politiche argomentando con frasi del tipo "problematiche da far tremare i polsi a qualsiasi governante"; bene, trasponendo la tematica alla musica ed...

Antonio Bertoni: il secondo Ongon e una conversazione

I prodotti più ambiziosi della world music contemporanea ci hanno abituati ad una sorta di zapping compositivo, un posto dove si avvicendano velocemente elementi musicali differenti, talvolta anche appartenenti ad epoche storiche diverse, nella...

Sainkho Namtchylak

La recente nuova pubblicazione discografica della cantante Sainkho Namtchylak spontaneamente rigurgita i prodromi di una carriera: le molte, convenienti, recensioni di Like a bird or spirit, not a face sembrano voler impostare per la...

Lala Njava e il Madagascar

Non circola molta gente di questi tempi in Madagascar e i motivi sono ovvi. Musicalmente oggetto di varie influenze, da più parti invero arrivano ondate di indifferenza: piuttosto superficialmente la cultura dell'isola viene sbrigativamente...

Più che stregoneria è un’opera d’arte

Ciò che viene presentato in nine-sum sorcery, 30 minuti di comunicazione multimediale condotta da una lega euro-persiana, nasconde una delle operazioni musicali più intelligenti degli ultimi vent'anni applicabili nel campo delle musiche digitali dalla...

Corno d’Africa ed annessi

Una delle zone più trascurate dell'Africa è quella che si trova a ridosso con il Medio Oriente: trattasi di quella parte della regione che secondo gli etnomusicologi ha caratteristiche abbastanza omogenee e si estende...

Notizie

Concerto conclusivo degli Incontri Internazionali per Giovani Compositori “Franco Donatoni”

Un interessante argomento che una parte della composizione sta affrontando da qualche anno è quello dell'emergenza climatica. Domani sera, alla Fabbrica del Vapore a...

MMI Free Impro Festival

David Thomas