Limpide compromissioni

La parola "glocalizzazione" sembra sia venuta dalla sociologia, cibando anche le cognizioni di Zygmunt Bauman: si tratta di un termine che è stato introdotto per indicare un certo rispetto verso i popoli più restii...

Saadet Türköz: armonia di tradizioni ed ambiente

"...In my improvisations as well as performances of Kazakh and Turkish songs I am looking to transform memory. I seek to evoke pictures and atmosphere by means of voice and music which transcend cultural...

Da Ritmi Urbani a Mediterraneo Blues. Ascolto, musica e scrittura nell’opera di Iain Chambers

Iain Chambers è uno dei maggiori sociologi e antropologi contemporanei, nonché – da più di 40 anni – una delle voci più autorevoli e influenti emerse dal CCCS, Centre for Contemporary Cultural Studies di...

Stefano Leonardi e Antonio Bertoni: Viandes

Per Viandes, collaborazione tra Stefano Leonardi e Antonio Bertoni, ebbi l'incarico di scrivere le liner notes nel momento in cui i due musicisti avevano avuto garanzia della pubblicazione su Astral Spirits R.: a distanza...

Darling’s eight string religion

Quando David Darling pubblicò Journal October, il suo primo album in solo violoncello all'Ecm Records, qualcuno pensò che Eicher avesse sbagliato direzione. Per un'etichetta di jazz, seppur aperta e incline ai connubi non convenzionali,...

Più che stregoneria è un’opera d’arte

Ciò che viene presentato in nine-sum sorcery, 30 minuti di comunicazione multimediale condotta da una lega euro-persiana, nasconde una delle operazioni musicali più intelligenti degli ultimi vent'anni applicabili nel campo delle musiche digitali dalla...

Antonio Bertoni: il secondo Ongon e una conversazione

I prodotti più ambiziosi della world music contemporanea ci hanno abituati ad una sorta di zapping compositivo, un posto dove si avvicendano velocemente elementi musicali differenti, talvolta anche appartenenti ad epoche storiche diverse, nella...

L’anima ai piedi: intervista a Marta Mattalia

Marta Margherita Mattalia vive tra canto, scrittura e viaggio. Studia le potenzialità della voce e trascrive nel canto l’impronta del suo peregrinare. Molti gli scali, le coincidenze, i treni sulla Sleeper Class delle Indian...

Gli Aymara ed Elysia Crampton

E' grazie a persone come Guamàn Poma che si è potuti risalire ad eventi importanti della storia della colonizzazione sudamericana: cronista e soprattutto perno degli Inca nel finto processo di avvicinamento dei dominatori europei...

Sardegna sui fili

Ci sono degli aspetti caratteriali fortissimi che coinvolgono la personalità di Marco Colonna: lui non è soltanto un musicista da eccellenza ai clarinetti, ma anche un uomo avvolto dalla passione per una duplice categoria...

Notizie

MMI Free Impro Festival

Sin dalla sua prima edizione nel 2016 l'MMI Festival ha costituito una bella piattaforma d'incontro per gli improvvisatori liberi provenienti da differenti città europee....

David Thomas

AngelicA 35