La Pure Latinamerican music: l’opera di Coriùn Aharoniàn

Héctor Tosar non fu solo il miglior punto di svolta della composizione uruguayana ma sviluppò nei suoi allievi un forte senso della responsabilità sociale della loro musica. In Uruguay, dopo la seconda guerra mondiale,...

Sincretismo, pansori singing e free improvisation

E' noto che la seconda parte del novecento ha sviluppato la fusione di elementi culturali differenti, tendendo a riempire di significato quanto viene definito come sincretismo. Il nuovo secolo, pur non interrompendo questa tendenza,...

Cut-ups, clichés improvvisati e arrangiamenti positivi sul canto

Tutti siamo a conoscenza di quanto sia stato fatto per la vocalità fin dai tempi di Hildegard Von Bingen: il primo tipo di composizione disponibile (vero e proprio atto di nascita ufficiale della composizione)...

Storie di riorganizzazione dell’underground egiziano

Se si consultano le riviste specializzate sulla scena musicale del Cairo, si potrà notare come si stia sviluppando da tempo un filone di artisti specializzati nell'elettronica dalle caratteristiche differenti: come già affermato in altri...

Nuove stimolazioni del trapasso ancestrale

Della musica gnawa e di alcuni dei suoi rappresentanti vi ho già parlato in passato. Qui mi preme sottolineare il contributo del musicista italiano Antonio Bertoni, che avete avuto modo di apprezzare per le...

Pezzi d’argenteria in Zimbabwe

Quando sentiamo parlare dei livelli di inflazione raggiunti da paesi come Turchia o Argentina (nazioni che oggi sono oggetto delle discussioni economiche in negativo del mondo) non pensiamo a quanto è accaduto in altri...

Il primo interprete libero del trombone jazz: Roswell Rudd

Sembra che sia stato un pezzo dal titolo Everywhere, di un signore di nome Bill Harris, che abbia acceso l'ispirazione di Roswell Rudd, trombonista deceduto il 21 dicembre scorso nel silenzio assoluto dei grandi canali...

Indigeni australiani e musica occidentale: Gurrumul e le tradizioni musicali in conversazione

Sembra che nel Dna degli abitanti primordiali dell'Australia ci sia sangue sudafricano, una affermazione che ci fa riflettere sull'ancestrale e difficoltoso tragitto che gli uomini del Sud Africa hanno affrontato per giungere nella terra...

Paladini della musica del mondo sottovalutati o scomparsi

Il Life of di Steve Tibbetts (ultima sua pubblicazione Ecm) fa molto pensare alle fasi migliori della sua carriera. Quando Tibbetts incise il suo primo album nel 1977, sembrava più uno sperimentatore che un...

The soundtrack of the Revolution: il libro di Nahid Siamdoust sulla musica in Iran

Della musica in Medio Oriente e delle sue principali vie direzionali se ne è parlato abbastanza nelle pagine di Percorsi Musicali (con un po' di pazienza se effettuate qualche ricerca lo rileverete negli articoli...

Notizie

MMI Free Impro Festival

Sin dalla sua prima edizione nel 2016 l'MMI Festival ha costituito una bella piattaforma d'incontro per gli improvvisatori liberi provenienti da differenti città europee....

David Thomas

AngelicA 35