Bernard Haitink (1929-2021)

Ampiezza di esecuzioni e registrazioni (più di 450) hanno caratterizzato la vita artistica del direttore d'orchestra olandese Bernard Haitink. Inutile sottolineare come Haitink abbia profuso le sue versioni su un campione più che rappresentativo...

Massimiliano Damerini: catene di atomi lucenti

Un'altra scomparsa eccellente è arrivata ieri con Massimiliano Damerini. Genovese, interprete sia classico che contemporaneo con un curriculum di altissimo livello, è stato il depositario di un novecento pianistico di cui conosceva la bellezza...

Mike Ratledge

Chi ama il free jazz non può dimenticarsi di Mike Ratledge. Innamorato di Cecil Taylor, Ratledge ha traslato nel mondo del rock alcune qualità intrinseche del pianista americano: l'afflato torrenziale, il modo di espandere...

Concert Mécaniques de l’intuition

Veramente ottimo questo concerto all'IRCAM dove l'Ensemble C Barré ha suonato composizioni di Francisco Alvarado, Giulia Lorusso, Miquel Urquiza e Francesca Verunelli. Il tema che lega le quattro differenti composizioni è la meccanica dell'intuizione,...

La stagione 2024 del Syntax Ensemble

BETWEEN è la titolazione dell'imminente stagione di concerti autunnali del Syntax Ensemble. Dal "tra" inglese si desume una condizione di 'esistenza', modalità di presenze vitali che possono insinuarsi attraverso le transizioni geografiche, musicali e...

MA/IN 22 festival

Il MA/IN festival è uno dei più interessanti festivals concentrati sulla sperimentazione e la composizione legata ai moderni mezzi dell'elettronica. Nel privilegiare i progetti dei giovani compositori, il festival si pone come sempre resoconto...

R.i.p. Frederic Rzewski

Accusiamo ricevuta di altra morte artistica eccellente. Stavolta è il turno di Frederic Rzewski. Nemmeno qualche giorno fa lo ricordavo con Giancarlo Schiaffini, a proposito di quella splendida idea (rimasta incompiuta) di mandare musica...

Aqua Tofana: la prima opera di Gaia Aloisi al Tête à Tête Opera Festival...

Il 22 settembre 2024, il Cockpit Theatre di Londra ospiterà il debutto di Aqua Tofana, la prima opera della giovane compositrice sarda Gaia Aloisi. L’evento avviene nell’ambito del Tête à Tête Opera Festival, un'importante...

Caterina Barbieri, nuova direttrice artistica della Biennale Musica di Venezia

Pubblichiamo il comunicato stampa appena ricevuto dalla redazione stampa della Biennale di Venezia. Caterina Barbieri è la nuova Direttrice artistica del settore Musica della Biennale di Venezia per il biennio 2025-2026. La nomina è stata deliberata oggi dal Consiglio di...

A Love Supreme – Impro festival

Ci sono festival dell'improvvisazione che scivolano via senza molto clamore. Nel 90% dei casi sono certamente i migliori. In Italia la free improvisation è sempre vista con occhio sospetto e raccoglie un pubblico limitato...

Notizie

RIP Sofia Gubaidulina

Con un corposo comunicato la Boosey & Hawkes ci avverte della scomparsa della compositrice Sofia Gubaidulina (leggilo qui). La notizia fa molto dispiacere. La...

artacts festival 2025