Ingram Marshall

Il 31 Maggio scorso ha lasciato questo mondo il compositore Ingram Douglass Marshall (1942-2022). Molti critici hanno sbrigativamente recensito la sua musica come minimalismo, ma è piuttosto difficile poter affermare che Marshall fosse tra i...

Eclat Festival 2024

Per la nuova edizione dell'Eclat Festival 2024, che si svolgerà tra il 31 gennaio e il 4 febbraio prossimo, la direzione artistica sembra aver voluto stimolare l'idea del "cambio di prospettiva". E' qualcosa che...

Aqua Tofana: la prima opera di Gaia Aloisi al Tête à Tête Opera Festival...

Il 22 settembre 2024, il Cockpit Theatre di Londra ospiterà il debutto di Aqua Tofana, la prima opera della giovane compositrice sarda Gaia Aloisi. L’evento avviene nell’ambito del Tête à Tête Opera Festival, un'importante...

Addio a Mario Pavone

Il 4 maggio su Downbeat Mario Pavone fece la sua ultima dichiarazione pubblica, prendendo spunto dagli ultimi lavori con Matt Mitchell e Tyshawn Sorey. Disse: "It took every bit of energy, and the music...

Caterina Barbieri, nuova direttrice artistica della Biennale Musica di Venezia

Pubblichiamo il comunicato stampa appena ricevuto dalla redazione stampa della Biennale di Venezia. Caterina Barbieri è la nuova Direttrice artistica del settore Musica della Biennale di Venezia per il biennio 2025-2026. La nomina è stata deliberata oggi dal Consiglio di...

Huddersfield Contemporary Music Festival 2022

Dal 18 al 27 novembre riprende la stagione del festival di Huddersfield. Nutrito e interessante il programma anche quest'anno, che vede la musica mettere sotto i riflettori l'Ucraina e i pericoli di un escalation...

Massimiliano Damerini: catene di atomi lucenti

Un'altra scomparsa eccellente è arrivata ieri con Massimiliano Damerini. Genovese, interprete sia classico che contemporaneo con un curriculum di altissimo livello, è stato il depositario di un novecento pianistico di cui conosceva la bellezza...

Bernard Haitink (1929-2021)

Ampiezza di esecuzioni e registrazioni (più di 450) hanno caratterizzato la vita artistica del direttore d'orchestra olandese Bernard Haitink. Inutile sottolineare come Haitink abbia profuso le sue versioni su un campione più che rappresentativo...

Stio Festival 2025

Di assoluto valore si presenta la 15° edizione dello Stio Festival di Graz, che si terrà tra il 3 e il 5 aprile prossimo. E' un festival particolare, di nuove musiche improvvisate che arrivano...

La stagione 2024 del Syntax Ensemble

BETWEEN è la titolazione dell'imminente stagione di concerti autunnali del Syntax Ensemble. Dal "tra" inglese si desume una condizione di 'esistenza', modalità di presenze vitali che possono insinuarsi attraverso le transizioni geografiche, musicali e...

Notizie

MMI Free Impro Festival

Sin dalla sua prima edizione nel 2016 l'MMI Festival ha costituito una bella piattaforma d'incontro per gli improvvisatori liberi provenienti da differenti città europee....

David Thomas

AngelicA 35