Il mtr 2024 a Napoli

Prendono consistenza gli eventi autunnali del mtr (sigla di musica - teatro - ricerca) che si svolgono a Napoli nell'ambito delle iniziative dell'Associazione Quidra e in collaborazione con la Fondazione Il Canto di Virgilio,...

Huddersfield Contemporary Music Festival 2021

Ritorna in grande stile il Festival di musica contemporanea ad Huddersfield dopo tutte le sfide sopportate con il covid. Quest'anno Graham McKenzie, il direttore artistico della manifestazione inglese, ci avverte di aver commissionato 30...

Un paio di estinti eccellenti: Abdul Wadud e Pharoah Sanders

Due scomparse eccellenti nel mondo del jazz e dell'improvvisazione libera. Una è quella avvenuta in agosto del violoncellista Abdul Wadud, musicista che ha tracciato un importante percorso con influenze classiche per la free improvisation,...

Mike Ratledge

Chi ama il free jazz non può dimenticarsi di Mike Ratledge. Innamorato di Cecil Taylor, Ratledge ha traslato nel mondo del rock alcune qualità intrinseche del pianista americano: l'afflato torrenziale, il modo di espandere...

Il commiato per Kaija Saariaho: qualche pensiero

Ieri è scomparsa la compositrice finlandese Kaija Saariaho a 70 anni. Un comunicato della famiglia pubblicato sui social ci ha reso edotti di questo lutto. Saariaho è stata una delle compositrici più importanti del...

La Biennale di Venezia 2022

Il 66° Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia, sotto la direzione artistica di Lucia Ronchetti si terrà tra il 14 e il 25 settembre. Si consolida la via sperimentale incentrata o...

Murate Art District: ritratti

Una delle qualità della storica Associazione Amici della Musica di Firenze è quella di capitalizzare il suo interesse sulla programmazione della musica da camera e di debordare spesso negli anfratti della musica contemporanea. La...

Il Festival ‘Nuovi Spazi Musicali’

L’Associazione “Nuovi Spazi Musicali” si è costituita nel 1978 con lo scopo di divulgare e promuovere la musica contemporanea con concerti, master classes, workshops etc. Per questo organizza sin dal 1978 il Festival omonimo...

Ingram Marshall

Il 31 Maggio scorso ha lasciato questo mondo il compositore Ingram Douglass Marshall (1942-2022). Molti critici hanno sbrigativamente recensito la sua musica come minimalismo, ma è piuttosto difficile poter affermare che Marshall fosse tra i...

Trasformazioni e Migrazioni: Angius e il festival dell’OPV

Decisamente interessante il programma del festival dell'Orchestra di Padova e del Veneto, che si terrà con alcuni appuntamenti scaglionati dal 23 aprile al 3 giugno. Ideato da Marco Angius, quest’anno Veneto Contemporanea vede la collaborazione della Fondazione Giorgio...

Notizie

Peter Ablinger RIP

E' incommensurabile il contributo che Peter Ablinger (1959-2025) ha dato alla musica. Tutto ha un enorme valore nella sua vita e nel suo percorso...

Traiettorie 2025