Assegnati i Leoni della Biennale di Venezia 2023
La direzione della Biennale di Venezia ha scelto di premiare quest'anno Brian Eno con il Leone d'Oro e Miller Puckette con il Leone d'Argento. Devo dire che la scelta di Lucia Ronchetti e il...
Scott Johnson: “speech music” work
Nel periodo più fulgido della scena musicale downtown di New York, ci fu un compositore/musicista che si mise in luce per una particolare intuizione. Nel momento in cui la corsa all'ibrido viveva il suo...
Huddersfield Contemporary Music Festival 2021
Ritorna in grande stile il Festival di musica contemporanea ad Huddersfield dopo tutte le sfide sopportate con il covid. Quest'anno Graham McKenzie, il direttore artistico della manifestazione inglese, ci avverte di aver commissionato 30...
Un paio di estinti eccellenti: Abdul Wadud e Pharoah Sanders
Due scomparse eccellenti nel mondo del jazz e dell'improvvisazione libera. Una è quella avvenuta in agosto del violoncellista Abdul Wadud, musicista che ha tracciato un importante percorso con influenze classiche per la free improvisation,...
Il Festival ‘Nuovi Spazi Musicali’
L’Associazione “Nuovi Spazi Musicali” si è costituita nel 1978 con lo scopo di divulgare e promuovere la musica contemporanea con concerti, master classes, workshops etc. Per questo organizza sin dal 1978 il Festival omonimo...
Murate Art District: ritratti
Una delle qualità della storica Associazione Amici della Musica di Firenze è quella di capitalizzare il suo interesse sulla programmazione della musica da camera e di debordare spesso negli anfratti della musica contemporanea. La...
Il commiato per Kaija Saariaho: qualche pensiero
Ieri è scomparsa la compositrice finlandese Kaija Saariaho a 70 anni. Un comunicato della famiglia pubblicato sui social ci ha reso edotti di questo lutto. Saariaho è stata una delle compositrici più importanti del...
La Biennale di Venezia 2022
Il 66° Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia, sotto la direzione artistica di Lucia Ronchetti si terrà tra il 14 e il 25 settembre. Si consolida la via sperimentale incentrata o...
Trasformazioni e Migrazioni: Angius e il festival dell’OPV
Decisamente interessante il programma del festival dell'Orchestra di Padova e del Veneto, che si terrà con alcuni appuntamenti scaglionati dal 23 aprile al 3 giugno. Ideato da Marco Angius, quest’anno Veneto Contemporanea vede la collaborazione della Fondazione Giorgio...
Rondò 2024
La mediazione tra la ricchezza musicale offertaci dai compositori del novecento e quella dei giovani compositori orbitanti interamente nel ventunesimo secolo è una delle prerogative dei programmi musicali del Rondò, una serie di idee...