Gottfried Michael Koenig
Ci sono tanti modi per fare la storia in un settore o campo del sapere. Per Gottfried Michael Koenig se ne può individuare uno che appartiene ad un periodo in cui i compositori erano...
They passed away: Hans-Joachim Hespos, Giancarlo Cardini, Roberto Elli
Tra i compositori che tagliarono il filo della storia musicale negli anni cinquanta/sessanta del secolo scorso ci sono certamente un gruppo di tedeschi dalla spiccata individualità di pensiero. Non solo Stockhausen si affacciò alla...
Paavo Heininen
Tra i tanti tagli effettuati tra le meraviglie musicali del secondo novecento non mancano certamente quelli su Paavo Heininen (1938-2002). Quando parlo di tagli, parlo di musica che è stata eseguita in concerto ma...
George Crumb
Su queste pagine il nome di George Crumb (1929-2022) è ritornato più di una volta come profonda simbologia espressiva oltre che musicale. Mi occupai di delineare le sue principali opere in un articolo del...
Un resoconto della Biennale Musica a Venezia
La Biennale Musica 2022, seconda edizione diretta dalla compositrice Lucia Ronchetti, si conclude raggiungendo i 10.000 spettatori e con una presenza importante della stampa nazionale e internazionale (The Guardian, Financial Times, Frankfurter Allgemeine Zeitung,...
Lyell Cresswell: The voice inside
Ci sono compositori che non si sono immersi nelle viscere delle estensioni ma ugualmente in grado di offrire una propria e preziosa visione della musica moderna. Uno come il neozelandese Lyell Cresswell (1944-2022) faceva...
Franco Battiato
Franco Battiato era un musicista molto popolare e in questo momento del ricordo e della commemorazione sono certo che ognuno di voi avrà un pensiero personale, legato molto probabilmente a vicende personali. Sono tanti...
Il nono festival della Leo Records
Il festival dedicato alla celebrazione annuale degli artisti dell'etichetta Leo Record nasce come un gran galà di esibizioni dei musicisti, riuniti solitamente in un paio di sedi del nord est europeo (tipicamente una località...
Lievitazioni: un ricordo di Carlo Ciceri
Di fronte al tuonare della morte delle arti e conseguentemente anche della musica, chi compone ha spesso opposto un percorso di continuità dettato dalle sinestesie offerte dai rapporti interdisciplinari della musica e dall'incessante valutazione...
Il festival Angelica
Programma ricchissimo per il prossimo festival Angelica, con molte prime esecuzioni per l'Italia.
Qui il programma.