Biennale Venezia 2024: leoni a Rebecca Saunders e l’Ensemble Modern
Comunicato stampa di La Biennale di Venezia, 12 marzo 2024
E’ la compositrice inglese residente a Berlino Rebecca Saunders, creatrice di mondi sonori che esaltano l’esperienza dell’ascolto e fra le più riconosciute compositrici del nostro...
Miguel Ángel García Martín al Gare du Nord
Il Gare du Nord è un centro culturale dedicato alla musica che si trova in prossimità della stazione di Basilea. E' un posto rinomato nella Svizzera tedesca, frequentato da molti musicisti di classica contemporanea...
Lo Spontaneous Music Festival a Poznań
Nelle tante ricerche che ho svolto per conoscere meglio le realtà musicali nelle varie nazioni europee, devo riconoscere che per la Polonia ho avuto la sensazione di aver trovato uno zenit, con un interesse...
I festival dei Baltici
Nel 2021, l'Unione dei Compositori Estoni, in collaborazione con le Unioni dei Compositori di Lettonia e Lituania, lanciò un nuovo festival itinerante chiamato Baltic Music Days, nell'ambito del Baltic Contemporary Music Network. Il nuovo...
Venezia – Biennale Musica 2024
Per il consueto appuntamento con la Biennale Musica 2024 il tema scelto è quello della 'musica assoluta', intesa come musica scritta o programmata senza riferimenti interdisciplinari o visivi. Nei giorni che vanno dal 26...
Sulla percezione tattile: l’Arditti Quartet e gli string quartets di Gadenstätter
Nell'ambito del festival Wien Modern che si sta svolgendo in questi giorni, un interessante capitolo pensato dalla produzione pone l'accento sulla tema della complessità. Per un paio di date, gli organizzatori del festival hanno...
Ernst-Ludwig Petrowsky
Il 10 luglio scorso a Berlino è scomparso a 89 anni Ernst-Ludwig Petrowsky. Non so se credere nelle coincidenze, ma Petrowsky se ne andato quasi in contemporanea con Peter Brotzmann: entrambi sassofonisti, entrambi corrieri...
Il Festival ‘Nuovi Spazi Musicali’
L’Associazione “Nuovi Spazi Musicali” si è costituita nel 1978 con lo scopo di divulgare e promuovere la musica contemporanea con concerti, master classes, workshops etc. Per questo organizza sin dal 1978 il Festival omonimo...
Peter Ablinger RIP
E' incommensurabile il contributo che Peter Ablinger (1959-2025) ha dato alla musica. Tutto ha un enorme valore nella sua vita e nel suo percorso artistico: amante e praticante delle arti grafiche, del free jazz,...
Massimiliano Damerini: catene di atomi lucenti
Un'altra scomparsa eccellente è arrivata ieri con Massimiliano Damerini. Genovese, interprete sia classico che contemporaneo con un curriculum di altissimo livello, è stato il depositario di un novecento pianistico di cui conosceva la bellezza...