Palle Danielsson
Palle Danielsson fece parte a pieno titolo dei contrabbassisti della "generazione ECM", una coniazione che Luca Vitali indicò nel suo libro Il suono del Nord per suggerire lo stretto rapporto dei musicisti nordici con...
Luis De Pablo
Un'ampia e diversificata catena di interessi ha contraddistinto la vita artistica di Luis De Pablo (1930-2021). Il compositore spagnolo ha avuto un ruolo storicamente importantissimo perché sin dalla gioventù ha cercato di far staccare...
Eclat Festival 2022
Prende il via oggi l'Eclat Festival 2022 a Stoccarda con una ricca focalizzazione di argomenti ed artisti. Christine Fischer, la direttrice artistica del festival, avverte che quest'anno c'è ancora un'espansione verso la Bielorussia di...
I Leoni della Biennale Musica 2025 a Venezia
Pubblichiamo il comunicato stampa appena ricevuto dall'ufficio stampa della Biennale Musica di Venezia in merito all'assegnazione dei Leoni d'oro e d'argento dell'edizione 2025.
È la compositrice e performer statunitense Meredith Monk il Leone d’oro alla carriera della Biennale Musica 2025,...
Impromonday festival 2024 a Zagabria
Sfavillante parata di musicisti per la 4° edizione dell'Impromonday festival 2024 che si terrà a Zagabria tra il 30 settembre e il 2 ottobre prossimo. Organizzato come sempre da Damir P. Kafka, factotum della...
Gli Istanti Sonori del polo improvvisativo di Pisa
Gli eventi che ci piacciono. Inutile affermare che il chitarrista Eugenio Sanna tiene ancora le fila dell'improvvisazione libera toscana e pisana nello specifico e che l'ultima edizione di Eventi Sonori lo dimostra puntando i...
Alain Bancquart
Un percorso generosissimo quello di Alain Bancquart (1934-2022): compositore, direttore d'orchestra a Radio France, ispettore del Ministero della Cultura francese, professore al conservatorio di Parigi, co-creatore del CRISS (Collectif de Recherche Instrumentale et de...
Harrison Birtwistle: Il trionfo del tempo
Nel processo di rinnovamento della musica del Novecento non mancò di suscitare interesse il cosiddetto Manchester Music Group, una triade di compositori inglesi che nel 1953 contribuì a far conoscere le idee musicali di...
Teppo Hauta-aho
Giunge notizia ufficiosa della scomparsa del compositore e contrabbassista finlandese Teppo Hauta-aho. E' una perdita musicale importante perché gran parte delle visioni moderniste della musica in Finlandia sono state filtrate anche attraverso le sue...
Peter Ablinger RIP
E' incommensurabile il contributo che Peter Ablinger (1959-2025) ha dato alla musica. Tutto ha un enorme valore nella sua vita e nel suo percorso artistico: amante e praticante delle arti grafiche, del free jazz,...