Rap, hip hop, spoken poetry: do it again

Si può certamente affermare che il genere rap ha una "storia" ed una "svolta". Quanto alla storia, il rilievo va fatto al verso ipnotico del funk di James Brown e a quel gioco del...

Nozioni di dance Music

  Avevo promesso già in passato di organizzare un saggio sulla musica dance. Qualche premessa: pur non essendo un grande appassionato di questo genere musicale e ritenendo che il 90% della produzione discografica sia inferiore...

Un canto giornalistico: Stan Ridgway

  Personaggio nettamente sottovalutato, dotato di una voce unica, un baritono di tono alto (meno profondo per intederci di un Leonard Cohen), Stan Ridgway esordisce in piena era punk come una delle più valide risposte...

Il pop inglese degli anni ottanta nelle parole dei suoi musicisti

Molti anni fa (1988) scrivevo articoli per una fanzine locale specializzata nel rock e nella pop music: tra i tanti, scrissi un articolo riepilogativo sulla situazione del pop inglese cercando di farlo raccontare dai...

Nina Simone

Ripercorrere il percorso discografico di Nina Simone significa salire sui ponti che la musica popolare ha utilizzato per portare avanti il suo sviluppo. Nelle parecchie incursioni trasversali tra jazz, standards, blues, gospel sound, musica...

RIP David Bowie

Non sono pochi a pensare che Miles Davis non fosse un granchè come trombettista e che la sua bravura confidava soprattutto nel fatto di saper cavalcare le mode in tempo utile. Bowie ha fatto...

Tendenze recenti dell’American rock music

Imbarcandosi tra le nuove tendenze depressive della american music partite dagli anni novanta, le nuove generazioni di rockstars si sono mosse in maniera sempre più lontana dalla schiettezza di molta musica tradizionale (per intenderci,...

Non siamo ancora stanchi degli ibridi

Payton MacDonald è un marimbista che è stato tra i fondatori dei Alarm Will Sound, un ensemble vicino al minimalismo e ad una ridefinizione dei suoi rapporti dopo che era stata portata a maturazione...

Ryan Adams

  Con un substrato musicale che prendeva in considerazione tutta la musica americana (rock’n’roll, rockabilly, folk, bluegrass, honky tonk e soprattutto punk) nasce negli anni novanta il movimento cosiddetto dell’alternative country o detto anche periodo...

Storie di dissonanza e di crossover: Arto Lindsay

Captain Beefhart con il suo "Trout Mask Replica" aveva aperto nuovi processi nella musica rock quando ancora il rock era in una fase di espansione non esaustiva. L'introduzione dell'atonalità e dell'arte della negazione, le...

Notizie

mtr in filosofiadi / musica teatro ricerca

Cose bellissime arrivano da Napoli e dalla rassegna che Rosario Diana ha organizzato dal 4 al 7 dicembre in veste di direttore artistico e...

Michel Pilz