Le Jam Sessions e l’H.o.r.d.e.
I grandi gruppi americani nati negli anni sessanta avevano il pregio di avere un grosso contatto con i loro estimatori, e, nella dimensione live, esprimere il massimo delle loro capacità artistiche: i Greateful Dead,...
Tendenze recenti dell’American rock music
Imbarcandosi tra le nuove tendenze depressive della american music partite dagli anni novanta, le nuove generazioni di rockstars si sono mosse in maniera sempre più lontana dalla schiettezza di molta musica tradizionale (per intenderci,...
Bob Dylan
Ebbi la possibilità di vedere Dylan in concerto nel 1986, e mi accorsi che lo stesso non avrebbe mai potuto essere un'artista da valutare in palcoscenico: mettendo da parte la band (ma il discorso...
Storie di ribellione e volgarità
A proposito della musica rock farcita di sperimentazione quasi sempre si fa riferimento a pochi e riconosciuti personaggi che nel tempo hanno potuto rivelarsi; il nostro pensiero va a tanta gente di cui seguiamo...
La lega dei nuovi tradizionalisti di american music: Los Lobos
C’è stato un movimento negli anni ottanta partito e coltivato negli USA, chiamato dei “nuovi tradizionalisti” del rock, che costituiva un aggiornamento musicale dei generi prettamente di origine americana (rock’n’roll, blues, soul, country, ecc.)...
A caccia di un’equazione durevole del canto empirico
Il periodo adulto delle sperimentazioni al canto nel rock venne raggiunto con Tim Buckley all'epoca del suo Starsailor. Era il 1970 e nessuno fino ad allora aveva osato tanto nel mettere alla prova i...
Dark Cabaret: una sintesi possibile
Visitare il quartiere di Montmartre a Parigi è un'esperienza unica che rende molto bene l'idea di quell'arte francese che si studia sui libri e che è ancora oggi continuamente rimessa in gioco: oltre agli...
Suoni in bilico tra fantascienza e camere oscure
Per molto tempo siamo stati abituati a ricevere dalla musica un particolare genere di impulso quando si trattava di ottenere un riscontro narrativo adeguato: da qualche tempo però stiamo facendo i conti con un...
Thurston Moore nei meandri sonici di Chicago
I complimenti di benemerita attività musicale fatti al chitarrista Thurston Moore si perdono già all'epoca degli esordi con i Sonic Youth: già in quei frangenti Moore dimostrò di essere realmente un chitarrista alternativo quasi...
IFE, il progetto di Luca Cartolari
Un rimestare di acque turbolente, notturne: fruscii elettronici, un beat sinuoso da cui si levano fumi quasi trip-hop, un canto elettronico sottile, -un synth?- ad indicare un sentiero interrotto nella notte; poi il groove...