Realtà musicali di spessore: Hubro records

Nei paesi scandinavi il tema della creatività musicale è stato oggetto di particolare attenzione da parte delle nuove generazioni di musicisti e la grande iniziazione si è avuta quando vi è stata l'irruzione catalizzatrice...

Emerson, Lake & Palmer: la colomba, il boogie-woogie e l’orgoglio

Il primo incontro con Keith Emerson avvenne dopo l'innamoramento subito dal fascino di una sigla di un famoso programma televisivo (Odeon): comprai il 45 giri in cui figurava l'oggetto del desiderio, l'Honky Tonk Train...

La Kranky Records e il suo versante ambientale

Nel 1993 Bruce Adams e Joel Leoschke diedero vita a Chicago all’etichetta indipendente della Kranky: la centralità di questa creazione consisteva nel raccogliere tutte le istanze che provenivano dal mondo dei giovani del rock...

Modelli non omogenei di folk music: Ryley Walker

Il nome di Ryley Walker, cantautore di Chicago, è certamente la new thing più corteggiata dalle riviste musicali del momento: in un momento in cui molti (incluso me) cercano di ottenere risposte da certe...

Espressioni del collettivo musicale: la jam session

  E' cosa nota che il famoso locale Minton's Playhouse ad Harlem ospitò la nascita del be-bop. Riedificato qualche anno fa dopo che lo stesso era rimasto vittima di un incendio provocato ai piani superiori...

Il pop inglese degli anni ottanta nelle parole dei suoi musicisti

Molti anni fa (1988) scrivevo articoli per una fanzine locale specializzata nel rock e nella pop music: tra i tanti, scrissi un articolo riepilogativo sulla situazione del pop inglese cercando di farlo raccontare dai...

Van Morrison

  George Ivan Morrison, in arte Van Morrison costituisce uno straordinario esempio di come l’arte nel rock non sia sempre ritenuta secondaria e figlia della degradazione, di come sia possibile creare una figura di musicista...

Nuove dimensioni del bluegrass

Il Bluegrass è un simbolo distintivo della tradizione americana: quella confluenza di danze, melodie di importazione irlandese o scozzese e sincopi di origine afro-americana hanno determinato quello che io chiamo "flusso" sonoro di una...

Math-rock: fisionomia e prospettiva

Uno dei pulviscoli maggiori di imprecisione sul concetto di definizione musicale si annida nell'ambito di quello che la critica specializzata rock denomina math-rock: costola o deriva del post-rock o incrocio tra elementi rock grezzi...

Suoni in bilico tra fantascienza e camere oscure

Per molto tempo siamo stati abituati a ricevere dalla musica un particolare genere di impulso quando si trattava di ottenere un riscontro narrativo adeguato: da qualche tempo però stiamo facendo i conti con un...

Notizie

Festival MA/IN 2023

Anche quest'anno il Festival MA/IN 2023 si presenta ricco di artisti di alto livello, con masterclass, prestazioni audiovisuali, incontri formativi e la realizzazione concreta...

Scelsi Experience 2023

Charles Gayle