Karlheinz Stockhausen: Sulla musica

Quando si toccano i temi della musica contemporanea è quasi inevitabile utilizzare un linguaggio consono alla discussione, linguaggio che spesso non è di facile comprensione perchè comprende un substrato teorico necessario. Soprattutto di fronte...

“To Play Is Both a Sign and a Symptom of Existence”: David Toop’s Into...

  The usual caveats warning against generalizations aside, it’s safe to say that in the arts as in other fields of life, the second half of the twentieth century was an era of improvisation. Encouraged...

Gli albori dell’improvvisazione libera inglese nei racconti di Trevor Barre

Sebbene esistessero molti contributi sulla nascita e l'evoluzione dell'improvvisazione libera inglese, ciò che mancava ancora era una sorta di fascicolazione unica degli eventi, qualcosa che potesse anche determinare un filo logico e critico, in...

Giuseppe Perna: Armonia Funzionale

Finalmente lo sforzo di Giuseppe Perna si è concretizzato nella stesura finale del libro "Armonia Funzionale" (tonale, modale, modale/cromatica, cromatica): l'opera è già disponibile su richiesta email presso l'autore a questo indirizzo: gppinoperna04@gmail.com. Il libro viene...

Una ristampa sempreverde: La musica pianistica francese di Alfred Cortot

Ci sono libri che reggono il loro valore nel tempo. Uno di questi è sicuramente quello che ha racchiuso i saggi sulla musica pianistica francese di uno dei più celebri pianisti della musica classica:...

Robert Erickson’s Orchestral Colors: Auroras & Other Works

I lavori orchestrali di Robert Erickson sono importanti per il modo con cui incarnano molti dei principi della composizione timbrica elaborati nel suo libro "Sound Structure in Music". I quattro pezzi orchestrali raccolti sul...

Massimo Barbiero: Sisifo, la fatica della ricerca

Nel recente articolo dedicato ai più rappresentativi percussionisti jazz del momento indicai una segnalazione per Massimo Barbiero. Ricevetti un feedback immediato da Massimo corredato dall'invio della sua recentissima biografia "Sisifo, la fatica della ricerca",...

Sylvano Bussotti: Totale libertà

Il fulcro del tomo che Daniele Lombardi ha organizzato per il compositore Sylvano Bussotti (1931) converge sulla descrizione di un uomo artisticamente consapevole di aver partecipato alla rivoluzione silenziosa della musica classica del dopo guerra...

Sound & Image: Aesthetics and practices

Negli ultimi venticinque anni della storia musicale sembra prendere sempre più forza l'idea di una composizione che voglia posizionarsi su pratiche e ricerche che coinvolgono gli aspetti visuali. Il rapporto tra suoni ed immagini...

Notizie

MMI Free Impro Festival

Sin dalla sua prima edizione nel 2016 l'MMI Festival ha costituito una bella piattaforma d'incontro per gli improvvisatori liberi provenienti da differenti città europee....

David Thomas

AngelicA 35