Sassolini, perle, action painting, arte cattiva ed omnifonie
L'attuale disfacimento culturale è complice di un avvitamento che attanaglia anche il mondo musicale. In questa situazione, uno dei compiti ingrati di un discografico è quello di fornire resilienza in un contesto che si...
L’ipotesi dell’edificio sonoro: il duo Massaria/Schiaffini e Tiziano Milani
Le attuali intuizioni musicali di Andrea Massaria paiono integrarsi alla perfezione con quelle di Giancarlo Schiaffini: è un'integrazione fondata non solo sulla musica, ma anche su altri fattori; per ciò che concerne la musica,...
Stefano Giust e il progetto Transition con Gerold e Guazzaloca
Sebbene in Italia l'improvvisazione libera abbia ancora un posto da relegati, vi sono senza dubbio musicisti in nucleo ristretto che svolgono una preziosa ed importante attività di sperimentazione e divulgazione: il caso del batterista...
L’improvvisazione tra sistemisti, internauti e viaggiatori
Queste sono le mie impressioni sulle ultime novità di Setola di Maiale. Qualità sempre alta.
Modular Systems -Jeff Platz/ Blaise Siwula/ Dmitry Ishenko/ Dave Miller
Registrato durante un'esibizione live al Wombat Studio a Brooklyn, Modular Systems...