Suoni della contemporaneità italiana: panorami sonori e finito illimitato

Per potersi orientare sulla bravura di Marino Traversa (1960) sarebbe già sufficiente soffermarsi sulle strutture musicali e sul loro grado di comunicazione: soprattutto in Italia si fa un gran parlare della problematica post-moderna (a...

Suoni della contemporaneità italiana: la ricchezza dei significati in Nicola Sani

L'intraprendenza caratteriale è un ottimo viatico per costruire nella musica. Normalmente è quello che si commenta del compositore Nicola Sani, ma tale assunto andrebbe approfondito. La qualità di cui si parla è stata dal...

Emanuele Casale by Mdi Ensemble

A proposito del compositore Emanuele Casale scrivevo in Compositori  e composizioni delle nuove generazioni italiane: "....Emanuele Casale (Catania, 1974), da qualcuno riconosciuto come portatore di uno stile italico della contemporaneità, è compositore che erge la...

Marco Momi: Almost quiver

Le composizioni di Marco Momi intercettano campi di ricerca ulteriori rispetto alla musica così come è composta: l'accettazione del principio in cui i suoni si caratterizzano da sé, dove il compositore ha il compito...

Compositori da Stradivarius

La Stradivarius è, come noto, l'etichetta discografica guida per le registrazioni dei principali compositori italiani. Sebbene operante anche in un più vasto panorama di diversificate distribuzioni, la Stradivarius è di norma il posto dove...

Ivan Fedele: pianeti e folklore

  L'attuale direttore musicale della Biennale di Venezia, Ivan Fedele, si appresta al suo secondo mandato organizzativo. Intanto, Fedele è menzionato anche sul fronte discografico, poichè la Stradivarius (che si è occupata di gran parte...

Notizie

Now Music Festival 2025

Pubblichiamo il comunicato stampa del prossimo Now Music Festival, che si terrà dal 20 al 24 agosto nella consueta cornice di Pieve di Ponte,...

Fuminori Tanada

Sven-Åke Johansson