Le nuove generazioni compositive italiane: Sara Caneva

Immediatamente all'apertura del sito internet di Sara Caneva (1991) si legge nel menù about: "...Sara Caneva is a composer inside a conductor..". Tale affermazione solenne implica che è necessario uno studio differenziato per capire...

Flussi, focalizzazioni e virtù

Banquet - Focus and flow è la documentazione sonora di un'esibizione che il trio composto da Giulio Stermieri (pianoforte), Giacomo Marzi (contrabbasso) e Massimiliano Furia (percussioni) ha profuso nell'ambito del Parma Jazz Frontiere Festival...

Ian Power: Maintenance Hums

Nella filosofia della musica ci si è imbattuti spesso nel problema della significatività: teorici come Koopman o Davies hanno riconosciuto che la musica possa fornire dei significati, anche nell'assenza della parola, dove un Kivy,...

Bonifazio Graziani: Adae Oratorium/Filli Prodigi Oratium & Five Motets

In 1650 one of the most envied musical schools in Europe was the Roman one. In this period Giacomo Carissimi and Bonifazio Graziani are essential figures to combine the sense of ecclesiastical institutions with...

Michael Pelzel: Gravity’s Rainbow

When we talk about the complexity of music, we often fear that it may express various kind of chaos or instability without being able to benefit from the sentiment portrayed by the music itself....

Il trombone tra le sue aggregazioni classiche e jazz

  La storia insegna che il trombone venne introdotto a cavallo tra il Rinascimento e il Barocco, sebbene lo strumento avesse caratteristiche notevolmente diverse da quelle odierne: tuttavia l'uso fatto in quei periodi, risulta proporzionato...

Il piano trio e i “New Works” di Tobias PM Schneid

I compositori più sensibili oggi si trovano di fronte ad un grande dilemma, ossia quello di trovare qualche nuova formula magica che possa essere specchio dei tempi e allo stesso tempo àncora del futuro...

Adorno e le sue Variazioni sul jazz

La Mimesis ha da poco pubblicato un volumetto di circa 150 pagine, che raccoglie le traduzioni in Italiano di tutti gli scritti specifici che Theodor W. Adorno ha effettuato sul jazz: si tratta di...

La Pure Latinamerican music: l’opera di Coriùn Aharoniàn

Héctor Tosar non fu solo il miglior punto di svolta della composizione uruguayana ma sviluppò nei suoi allievi un forte senso della responsabilità sociale della loro musica. In Uruguay, dopo la seconda guerra mondiale,...

Paul Moravec: Violin concerto

In Moravec's violin concerto the score given to the violinist Maria Bachmann is long and essential, and much of the pathos of the concert is determined by her skills; revised in 2013, the Violin...

Notizie

Concerto conclusivo degli Incontri Internazionali per Giovani Compositori “Franco Donatoni”

Un interessante argomento che una parte della composizione sta affrontando da qualche anno è quello dell'emergenza climatica. Domani sera, alla Fabbrica del Vapore a...

MMI Free Impro Festival

David Thomas