Eleanor Cory: Things Are, String quartet n. 3 and other compositions

An invitation to rediscover the compositions of Eleanor Cory arises from the consideration of the beauty of her musical interlockings: she emphasizes the essential role of the instruments used in the composition, she builds...

Christos Hatzis: Flute concertos

        In "Overscript" Hatzis uses the technique of "sound slices", that is the technique in which the original theme music is joined to the composer's derivate composition, as in different slides that go back and...

Arcangelo Corelli: Trecento anni dopo

L'8 Gennaio del 2013 è stato il tricentenario della morte del compositore Arcangelo Corelli, avvenuta a Roma, dove il compositore si era insediato da tempo pur essendo di Fusignano. Figura fondamentale del barocco inoltrato,...

Henryk Gorecki

  Ieri è scomparso un pilastro della corrente classica chiamata "minimalismo sacro" o anche "Christian Revival": Henryk Gorecki. Da più parti è stato sottolineato come il movimento minimalista con la sua estensione sacra, avesse avuto...

In the tradition of the American Style: Schwantner e Torke

  Uno dei compositori fondamentali per lo sviluppo di un certo tipo di musica classica senza confini negli Usa è stato Aaron Copland: gran parte del polistilismo americano di oggi è frutto delle sue intuizioni;...

Stravinsky nell’ottica di Casella

La riproposizione effettuata dalla Castelvecchi del primo atto critico compiuto in forma editoriale ed in lingua italiana su Igor Stravinsky da parte del compositore/musicologo Alfredo Casella, è benvenuta sotto parecchi aspetti e mi permette...

New age piano 2.0

Chi legge queste pagine da tempo, sa che le riflessioni in esso contenute non vogliono mai gridare allo scandalo o al ridicolo. Per quanto concerne la musica, vi sono delle problematiche che dovrebbero essere...

Valentin Silvestrov

  Valentiv Silvestrov, di Kiev, è un compositore che nasce negli ambienti dell'avanguardia classica sovietica, in contrapposizione alle scuole tradizionali russe. Ha caratteristiche musicali molto personali (molto vicine a Schnittke ed altri autori russi) e...

John Rutter: Psalmfest

John Rutter holds a controversial place within religious music: probably he is a spokesperson for the new situation of the Catholic religion created by its Popes, who have stripped themselves of their charisma and...

Gerald Resch: Collection Serti

 Tutti i compositori hanno sempre un riferimento nelle arti letterarie e pittoriche: l'austriaco Gerald Resch si candida a diventare uno dei più apprezzati compositori delle nuove generazioni e sembra aver scelto come riferimento puntuale...

Notizie

Il commiato per Kaija Saariaho: qualche pensiero

Ieri è scomparsa la compositrice finlandese Kaija Saariaho a 70 anni. Un comunicato della famiglia pubblicato sui social ci ha reso edotti di questo...