Il contrabbasso nell’era moderna (tra classica e jazz)
Uno degli strumenti più amati dai musicisti (specie quelli jazz) è sicuramente il contrabbasso: come la storia insegna, lo stesso fu oggetto di attenzione già nell'epoca classico/romantico e produsse alcuni grandi virtuosi dello strumento;...
Carter Pann: The piano’s 12 sides/The bills/The cheese grater/Piano concerto n.1
"Pann, which received a Grammy nomination in 2000 for his first piano concerto, is a sensitive composer, in search of a musical impressionism built without compromise and rhetoric, with constant changes of style: the...
Indigeni australiani e musica occidentale: Gurrumul e le tradizioni musicali in conversazione
Sembra che nel Dna degli abitanti primordiali dell'Australia ci sia sangue sudafricano, una affermazione che ci fa riflettere sull'ancestrale e difficoltoso tragitto che gli uomini del Sud Africa hanno affrontato per giungere nella terra...
Specificità del lavoro di Jorg Widmann
L'esperienza d'ascolto spesso ci restituisce considerazioni diverse da quelle che a prima vista, seguendo le regole, pervengono nella nostra mente: nella musica classica odierna è da tempo che appassionati e critica musicale (soprattutto quella...
Fiesta Criolla
Gli addensamenti coloniali tra spagnoli e americani del sud nelle regioni centro-meridionali delle Americhe produssero molti mirabili risultati: l'integrazione fra culture popolari (espresse in varie forme) e l'accostamento alla musica classica europea che arrivava...
Toy piano: una prospettiva musicale recente
Non è certamente difficile capire perché la composizione abbia trascurato il toy piano per circa settant'anni, relegandolo a strumento per la comprensione dei bambini o come piacevole surrogato del pianoforte classico: nonostante non mancassero...
Christopher Otto: Rag’sma
The twentieth century was undoubtedly the century of discoveries in microtonality as well as other areas in music. Since the times of Carrillo and Ives, a lot of water has passed under the bridge...
Jan Van der Roost: Sinfonia Hungarica/From Ancient Times
"......Van der Roost teaches us how the idea of the poverty of the wind band's sounds (due to the lack of an official string section) is an unreal and absurd dogma. "From Ancient Times"...
Lou Harrison
Henry Cowell fu il primo compositore classico ad istituire un corso di formazione a S. Francisco nel 1935, chiamato "Music of the peoples of the world", in cui dimostrava che qualsiasi tradizione musicale poneva...
The Timbre of Neither/Nor: Morton Feldman’s Clarinet & String Quartet
In the 1972 essay “A Compositional Problem,” Morton Feldman mentioned a contradiction he felt faced him as a composer: The contradiction between instrumental color and the immediacy of sound. For a composer with a...