Best 2014 di Percorsi Musicali
Questa è la lista, senza preferenza alcuna di posizione:
Contemporanea/Classica/Antica:
Lachenmann, Schreiben/Double
Dmitri Kourliandski, The riot of spring
John Luther Adams, Become ocean
Brian Ferneyhough, Complete works for string quartet & string trio
Robert Erickson, Complete string quartets
Mark Andre, Piano...
Sonic Circuits 2014: A Festival of Experimental Music
Pyramid Atlantic Arts Center, Silver Spring, Maryland USA
3-5 October 2014
http://dc-soniccircuits.org
by Daniel Barbiero
For fifteen years or so, the Sonic Circuits Festival of Experimental Music has brought challenging sound and multimedia performances to the Washington DC...
Musica jazz avanzata: il primo Aut Festival a Berlino
Quello che ha creato il sassofonista Davide Lorenzon tramite l'etichetta autogestita della Aut Records è qualcosa che è ordinario e speciale allo stesso tempo: è ordinaria l'impresa di costituire delle aggregazioni di musicisti in...
About my ‘Quatuor encore’ (2014) for flute, bassoon, cello and contrabass
First performance by the Schallfeld Ensemble (Minoritensaal, Graz, March 12th, 2014)
Quatuor encore on soundcloud
Centazzo-Crispell allo Stone NYC: Stolen Moment
Durante i concerti intrattenuti con la famosa pianista Marlyn Crispell, Andrea Centazzo ha registrato uno dei suoi concerti facendo confluire il materiale sonoro in un promo a cui è stato dato il nome di...
L’uomo dei piatti non suona
Concerto del Klangforum Wien & PPCM - martedì 23 Aprile 2013, 19:45, György Ligeti Saal, MUMUTH, Graz (Austria). Concerto con musiche di Poppe, Grisey, Koenig, Gander, direttore: Titus ENGEL.
Diretti dal sicuro gesto di Titus...
Listen to Evan: il festival dedicato al sassofonista Evan Parker a Noci
Noci, paesino dell'hinterland barese di circa 20000 abitanti, può considerarsi un avamposto delle avanguardie jazz in Italia: grazie al conosciuto concerto registrato dalla Italian Instabile Orchestra fondata da Pino Minafra nel 1990 (che divenne...
Controtempo: la quarta edizione della rassegna dell’Accademia di Francia
Particolarmente interessante si è dimostrata questa quarta edizione del festival di musica contemporanea, svoltasi nella usuale cornice di Villa Medici in cui risiede l'Accademia di Francia a Roma: "Controtempo", pur nella giovane edizione, sta...
Sistemazioni sull’opera “Le Grand Macabre” di Ligeti
Gyorgy Ligeti: "Io cerco una musica che non sia rimasticatura del passato, neppure del passato dell'avanguardia". E questo s'intende ascoltando Le Grand Macabre (1975-'77 - rev. 1996) -libretto di G. Ligeti e Michael Mescheke,...
L’esperienza di JapzItaly a Milano
Per impegni personali la mia partecipazione a Milano è stata confinata nell'ultima giornata della manifestazione; qualche lettore che aveva presenziato le precedenti serate sembra aver avuto un'ottima impressione. Domenica 27 il centro congressi Corridoni era...