The best of 2019: a possible list

In no order of importance or preference. Classical, contemporary and extended music Mark Andre, HIJ, Wergo Edmund Finnis, The air, turning, Nmc R. Maja Mijatovic, To catch a running poet, Neos R. Holliger-Kurtag, Zwiegesprache, Ecm R. Leo Svirsky, River without...

A kind of best of 2020: simple overviews

Nonostante non creda molto nel valore delle liste fatte a fine anno, devo ammettere che i lettori non mancano di fronte alla curiosità che una lista può suscitare, ammesso che sia quanto più rappresentativa...

A list of musical references for 2022

Consueta e antipatica lista di fine anno. Ancor di più dello scorso anno ho cercato di redigere una lista quanto più real time possibile, tenuto conto dei limiti che si incontrano nella musica classica...

2021 music recommendations

Consueto resoconto di fine anno. Unica differenza rispetto agli anni passati è che stavolta ho cercato di stemperare l'errore che si produce nella musica classica al riguardo delle date di composizione: è quasi una...

Un croquis dans le ciel: the “Japanese impressions” of Marcello Magliocchi

Ho conosciuto Maresuke Okamoto di persona nel 2013. Precedentemente i nostri erano stati contatti via web, dove ci scambiavamo musica e idee e realizzavamo anche progetti musicali pur essendo lontani ( tra questi il...

Best 2014 di Percorsi Musicali

Questa è la lista, senza preferenza alcuna di posizione: Contemporanea/Classica/Antica: Lachenmann, Schreiben/Double Dmitri Kourliandski, The riot of spring John Luther Adams, Become ocean Brian Ferneyhough, Complete works for string quartet & string trio Robert Erickson, Complete string quartets Mark Andre, Piano...

Cusa e Lenoci al Fuori Squadro

Ieri, in un wine bar del centro cittadino foggiano, l'incontro con il batterista Francesco Cusa ed il pianista Gianni Lenoci. Di Gianni conoscete la mia stima professionale (sviscerata in tanti articoli di Percorsi Musicali)...

Germano Scurti al MA/IN Festival

Solitamente i concerti di musica offrono nuove interpretazioni che nel 90% dei casi non aggiungono nulla nè al pezzo del compositore nè tanto meno alla storia. Quando però il concerto è esplicazione di una...

Perelman-Shipp a Monticelli Brusati

Questa è una sintesi della magnifica serata passata a Monticelli Brusati per il concerto del duo Ivo Perelman e Matthew Shipp, prima ed unica data italiana del loro tour europeo. È stato un set...

La filosofia di Suzanne Vega vista da Ferdori

L'entrata in scena della cantautrice statunitense Suzanne Vega (metà anni ottanta del Novecento) avviene in un momento in cui sembra calare l'interesse degli ascoltatori di rock e pop music verso il mondo dei folksingers....

Notizie

Un tracciato di conoscenza per il centenario della nascita di Ligeti

Il 28 Maggio 2023 György Sándor Ligeti avrebbe compiuto 100 anni. Le tracce della sua presenza nella musica contemporanea odierna sono ancora presenti e...