Forma è Articolazione / Suono-testura

Forma Articolazione Anfang - in fieri   Di forma e forme in musica - in questi ultimi anni - molto se n'è discusso e, poco si è 'messo insieme'; problemi e falsi problemi rimangono aperti.   Forma è articolazione,...

Difettosità timbrica e subarmoniche

Come ho tenuto già a sottolineare in precedenti articoli, quale la proprietà timbrica definita difettosa?La sola indagine acustica, come tale, approssimata a un grado di oggettività e alcune modalità d’emissione del suono, permettono di...

I Modi: 5, 6, 7 oppure 10?

NEL CORSO DELL’ARTICOLO FARò RIFERIMENTO ALLA SCALA DI C Teoricamente i modi sono sette, ma in realtà forse sono sei. Infatti il modo locrian non possiede la quinta giusta (C-G) possiede invece il tritono (C-Gb),...

Discussione sull’armonia

  Questo articolo è un'anteprima tratta dal mio libro di prossima pubblicazione "Armonia Modale"   Capitolo 3                                                            DISCUSSIONE SULLA ARMONIA Qualsiasi linguaggio di qualsiasi natura è tale perché permette una comunicazione, non fa eccezione a...

Analisi Armonica di “Autumn leaves”

Si rivede finalmente sulle nostre pagine la penna di Giuseppe Perna. Questa volta Giuseppe propone le analisi armoniche di alcuni brani jazz, partendo dal famoso tema di Mercer del 1947, "Autumn Leaves". Sono articoli...

Listening Patterns: Massimiliano Viel

Ci sono dei sistemi che ci possono portare verso un'oggettività dell'ascolto musicale? E' possibile condurre un'analisi che dall'esperienza dell'ascolto possa permetterci di effettuare dei riconoscimenti ideali? In cosa si sostanzia la cognizione uditiva e...

Analisi comparativa della musica di Bill Evans e Michel Petrucciani

E’ arduo parlare di questi musicisti non perché io non sia convinto di ciò che dico ma perché sono convinto che le disapprovazioni saranno tante. L’armonia di B. Evans è fondamentalmente tonale, non mancano brani...

Analisi armonica di “Time Remembered” (Bill Evans, parte prima)

Questa è una analisi di primo livello, cioè i Modi elencati sono quelli più ingoing. Nella seconda parte elencherò i  Modi outgoing. Il brano può essere ascoltato al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=2VopGbXJ0tc E’ un brano modale a mio parere tra...

Analisi formale 1

L.Van Beethoven - Klaviersonate nr.12 op. 26 (1801) Tema & 5 variazioni – Scherzo/Trio – Marcia Funebre – Rondò sonata. TEMA Esposizione. – ( = 34 battute). Tonalità d’impianto. – ( = La bemolle). Modulazioni. – Fa minore & Mi bemolle. Tema originale. – Andante...

Notizie

MMI Free Impro Festival

Sin dalla sua prima edizione nel 2016 l'MMI Festival ha costituito una bella piattaforma d'incontro per gli improvvisatori liberi provenienti da differenti città europee....

David Thomas

AngelicA 35