Tra scratching, riorganizzazioni e correlazioni: la musica di eRikm
Uno studio svolto da Kjetil Falkenberg Hansen a Stoccolma presso i dipartimenti del linguaggio, musica e ascolto della Royal Institute of Technology, gradualmente sviluppato con ricercatori anche italiani (Roberto Bresin e Marco Fabiani), dimostra...
Un rinomato, sottile ed oscuro filo di comprensione
Qualche considerazione su alcuni degli ultimi cds pubblicati per Setola di Maiale. Tre artisti, tre generi: contemporanea, elettronica, improvvisazione e forse, una direzione comune.
Luca Miti - contemporanea
Quando oggi tocca parlare di virtuosismo pianistico, dobbiamo...
Martina Bertoni – Electroacoustic Works for Halldorophone
Italian, Berlin-based experimental cellist-composer-educator Martina Bertoni explores the curious instrument Halldorophone, originally designed by Halldór Úlfarsson in 2008, as an algorithmic system to examine tunings and the mathematical relationships between harmonic frequencies, in her...
Sidsel Endresen | Jan Bang | Erik Honoré – Punkt Live Remixes Vol. 2
Norwegian Jan Bang and Erik Honoré are pioneering figures in live remixing, producers and the founders of the Punkt festival, a three-day festival of the Live Remix taking place in Kristiansand, Norway, since 2005,...
Olivia De Prato su più fronti
Sulla valutazione degli elementi espressivi della musica un passo essenziale è stato fatto da Leonardo Meyer allorché egli ha insinuato che l'ascolto musicale avesse due corsi, uno soggettivo, iniziale, svincolato dalla ragione e spesso...
AI al servizio di una nuova disciplina compositiva
C'è da credere a Jennifer Walshe quando afferma che nel mondo della composizione c'è una micro-tendenza di natura sperimentale che insiste sulla "fisicità" di materiali ed atteggiamenti degli esecutori. Non si tratta certamente di...
Trasduttori: utilizzi e sostanza estetica
Uno dei compiti del compositore è quello di riflettere sui materiali sonori impiegati. Per coloro che si occupano di elettronica è indispensabile avere le idee chiare su quanto è successo nel settore della microfonazione...
Trasparenze e capovolgimenti: Armaroli per Da Vinci R.
Se si fa un'analisi attenta sulla nascita delle avanguardie in Italia si intuisce come la sperimentazione nelle arti fosse già considerata un antidoto alla mercificazione culturale del post-guerra: con una baldanza del pensiero pienamente...
Stefan Weglowski: From 1 to 7
From 1 to 7 is a seven-part composition that combines two distant regions of music. In explaining the method of construction of this piece, I must say that Stefan Weglowski has synthetically combined an...
Bill Laswell: Means of deliverance
L'attacco di basso di James Jamerson nella "My girl" dei Temptations fu l'atto primordiale dell'emancipazione del basso elettrico dal contesto della funzione di solo sostegno alle composizioni. In quegli anni, invero Jamerson si imporrà...