Scoprendo i codici di Pamela Z

Posto che uno degli obiettivi principali fosse l'estensione, le prime cantanti sperimentali si adoperarono per raggiungerlo attraverso i nastri magnetici o le modificazioni timbriche determinate dall'induzione delle macchine elettroniche disponibili nei centri tramite i...

Mahler (in/a) Cage: panorami sonori fisiognomici

Sull'idea del soundscape si può certamente effettuare un'analisi temporale retroattiva per accogliere corrispondenze con il pensiero di un compositore: l'idea del vagare o passeggiare su un territorio per trovare suoni naturali da filtrare nella...

Matthew Burtner

Matthew Burtner è un compositore dell'Alaska specializzato nel campo della tecnologia del suono: con un pedigree corposo di commissioni e competenze, Burtner sta cercando di portare il proprio contributo nell'ambito di alcuni settori futuristici...

A Parigi l’Atelier di Composizione, Interpretazione e Creazione Fonografica

Qui di seguito il comunicato stampa del primo Atelier di Composizione, Interpretazione e Creazione Fonografica che si svolgerà dal 23 al 30 marzo allo Studio Nova Musica -MaRSMMuCK -  in 15, rue du Vieux...

Gaudenz Badrutt x 2: with Tetrao Tetrix and solo

Tetrao Tetrix is the free improv meets sound art trio of three experienced and innovative sonic explorers - Swiss electroacoustic musician Gaudenz Badrutt, French alto sax player Jean-Luc Guionnet, and French-Japanese violist Frantz Loriot....

La composizione per strumento in solo ed elettronica nel ventunesimo secolo: violino

E' emblematica la circostanza che la miglior composizione per violino ed elettronica su nastro che apre il ventunesimo secolo si ispiri a quel silenzio surreale ed interiore che arriva dopo un shock violento e...

Christian Fennesz: Seven Stars

  Una delle prerogative dell’elettronica di pregio, sta nel fatto che i musicisti tendono tramite il suo uso, ad afferrare sentimenti, dar vita ad immagini, esprimere in un nuovo modo musicale la loro vicinanza al...

Terra, mare e cieli del Nord: alcuni tipi di espressione artistica

E' noto come negli ultimi vent'anni di questo secolo sia stata impostata una nuova tipologia di improvvisazione libera che sta tutta nelle tecniche estensive e in una loro speciale organizzazione. Nel Nord Europa non...

Rimettere in gioco gli estremi: James Ginzburg

Oggi molti artisti si interrogano su come sopravvivere in un mondo pieno di incertezze e soprattutto si interrogano sulle funzioni della musica. Può esistere un futuro senza guardare al passato? L'imperante fase tecnologica che...

Strati, intonazioni discordanti, politiche dell’accostamento

Novità discografiche da Setola di Maiale. Black Strata è il nuovo lavoro solista del flautista Massimo De Mattia. Si tratta del suo quinto lavoro in solo dopo Stratos (2009), Pulp (del 2014 con registrazioni del...

Notizie

MMI Free Impro Festival

Sin dalla sua prima edizione nel 2016 l'MMI Festival ha costituito una bella piattaforma d'incontro per gli improvvisatori liberi provenienti da differenti città europee....

David Thomas

AngelicA 35