João Madeira
Più volte ho segnalato la bellezza delle "terre astratte" dell'improvvisazione che vengono dal Portogallo e da Lisbona. Per i meno informati, c'è da sapere che questi luoghi sono stati poli di creazione e sviluppo...
Suoni per il popolo
Come prendere ispirazione musicale da un corteo di protesta? Come far emergere una collettività attraverso un processo sonoro? Son queste la domanda che nascono spontanee agli albori del progetto di Résonances Manifestes condotto dal...
On Tanja Feichtmair
Any improvised structure has to deal with phrasing. It is an essential theme of the way of playing that can be solved in many ways: with an instrument you can be angular, elastic, liminal...
Spaces Unfolding + Pierre Alexandre Tremblay – Shadow Figures
Spaces Unfolding is the acoustic, free improvising trio of flutist Neil Metcalfe, known for his work with Evan Parker, Paul Dunmall and the London Improvisers Orchestra, violinist Philipp Wachsmann (who established The Bead Label...
Cosottini/Miano: The Inner life of residue
Con netto anticipo rispetto ai tempi di pubblicazione ho il privilegio di spendere due parole su quest'ultima release discografica del duo Mirio Cosottini alla tromba (che in questo blog avete avuto modo già di...
Oggetti, preparazioni, textures: l’arte sonora di Sophie Agnel
Il principale problema nell'ascolto e nella valutazione della musica libera improvvisata sta certamente nell'approccio: rapidità dei benefici derivanti dall'ascolto, cognizioni differenziate in rapporto all'esperienza, incapacità di istituire un coraggioso ribaltamento delle abitudini e delle...
I sistemi musicali di Braxton
Una delle molte creazioni culturali di Anthony Braxton è stata quella di costituire la Tri-centric Foundation, un'associazione dedita alla produzione di eventi musicali ed interculturali che possa rendere in pieno la filosofia musicale e...
Doppia esposizione con Massaro e Pellegrino
Di fronte a quanto ci propone l'attuale situazione mondiale dovremmo forse ascoltare le parole profetiche di Hazrat Inayat Khan, musicista mistico del primo Novecento e pioniere della divulgazione Sufi in Occidente, allorché insinuò che:
"...There...
Mark Dresser: Tines of Change
Nelle innovazioni sonore del contrabbassista Mark Dresser un ruolo importante lo gioca la premura con cui egli sta accanto al suo strumento. Tra i tradizionali strumenti su cui si sperimenta oggi, il contrabbasso ha...
Bloomers – Cyclism
Bloomers is the Copenhagen-based trio of Danish alto sax player-clarinetist Maria Dybbroe, trumpeter Anne Efternøler, and Irish clarinetist-bass clarinetist Carolyn Goodwin (who plays with Dybbroe in the Copenhagen Clarinet Choir). Cyclism is the debut...