Sergio Armaroli sul Tierkreis di Stockhausen
C'è una strana logica diffusiva che ha accompagnato il Tierkreis di Karlheinz Stockhausen nel corso del tempo: composizione 'minore', ascrivibile alla ormai defunta teoria della new simplicity, parte del contenitore di idee di Musik...
I giovani improvvisatori in Slovenia e Croazia
L’analisi sui musicisti sloveni più inclini alla free improvisation può essere certamente compattata nelle esecuzioni del ventennio del ventunesimo secolo e sostiene in definitiva un paio di generazioni dimusicisti che viaggiano praticamente assieme: l’età...
Jeff Arnal / Dietrich Eichmann – Tides of Unrest / Berlin 2023
The duo of American drummer-percussionist-composer Jeff Arnal and German pianist-composer Dietrich Eichmann has forged a dynamic musical partnership spanning more than two decades, beginning with the recording of The Temperature Dropped Again in 2002...
Tommaso Rolando / Domiziano Maselli – Enjoy Country Music
Italian, Genova-based experimental double bass player (and the founder and director of the Torto Editions label) Tommaso Rolando has a highly personal, unorthodox approach to his instrument, and his improvisational work extends beyond music,...
On Portuguese alto sax player Hugo Costa: two trios
Portuguese, Rotterdam-based alto sax player Hugo Costa favors the format of the trio, so when he heard that legendary American double bass player-composer-bandleader William Parker plans to visit Rotterdam, he invited the great master...
Ivo Perelman and his new works
The atonality and the contemporary theories in general have taught us that their importance lies in the representation of reality focused on some physiological states of our lives; the subtle concept that implies a...
Cornelius Cardew: Treatise “Reloaded”
Sarebbe opportuno che oggi molti esegeti della musica cambiassero idea su come si sviluppa la soggettività di un individuo rispetto alle percezioni. Oggi ci sono moltissime analisi neuroscientifiche che dimostrano paralleli tali da mettere...
Vetrina dell’improvvisazione italiana, parte 2
Anche questo mese continuiamo ad affrontare diverse uscite discografiche che si collocano prevalentemente nell’ambito dell’improvvisazione radicale, nell’ambito jazzistico e nella connessione tra cultura e natura.
Anasyrma è il secondo disco in studio per il quintetto...
La giovane improvvisazione italiana: Claudio Vignali
Nel senso attribuito alla musica, una risorsa importante per il musicista è quella di creare delle reti emozionali diffuse, che siano in grado di evitare le finzioni, l'arrivo di nuovi dinosauri o, nei casi...
Gianni Mimmo’s early recordings
Già prima di fondare la sua etichetta discografica (Amirani Records), Gianni Mimmo era musicista e rinnovato pensatore di musica. La sua ascesa come specialista del sax soprano non può non essere accompagnata da una...