Nuova camerata: Chant
Non ci vuole molto per prendere una direzione giusta nella musica: al fianco delle idee bisogna aggiungere musicisti in grado di esacerbare quella creatività latente che rimane dentro ad uno stato quasi polveroso e...
Jean-Jacques Birgé e i suoi laboratori
Una volta appurato che la storia del free in Europa andrebbe estesa con più consapevolezza a paesi di cui se ne omette quasi sistematicamente la presenza, si potrebbe certamente concludere che specificità sono arrivate...
Gayageum and doublebass: in conversation with Sylvain Monchocé
In free improvisation creative acts are the result of a series of implications that concern the personal sphere of each musician. Free improvisation is a communicative state based on previous skills, intuitions and openness...
Alex Zethson / Nikos Veliotis – CRYO
CRYO is the first album by the duo of Greek experimental cellist Nikos Veliotis and Swedish pianist Alex Zethson. Veliotis is a classically trained pianist, who devoted himself to experimental music more than thirty...
Oggetti, preparazioni, textures: l’arte sonora di Sophie Agnel
Il principale problema nell'ascolto e nella valutazione della musica libera improvvisata sta certamente nell'approccio: rapidità dei benefici derivanti dall'ascolto, cognizioni differenziate in rapporto all'esperienza, incapacità di istituire un coraggioso ribaltamento delle abitudini e delle...
Luca Perciballi and Ivan Valentini’s “Letting Things Follow Their Lead”
Room Music
A freely improvised performance doesn’t exist as a work until it’s finished in real time; in a way it’s analogous to a narrative that has no definite meaning until it reaches that point...
Giovanni Di Domenico tra scrittura ed improvvisazione
L'ascesa del musicista belga Giovanni Di Domenico è una circostanza che mi rende enormemente felice, in quanto posso dire di averla favorita anch'io, con le mie convinzioni e i miei scritti su di lui....
Improvvisazioni di ascendenza filosofica greca
Un ambientazione ultraterrena pare già rivelarsi nelle immagini di copertina di "Grand Valis": l'ultimo lavoro del contrabbassista portoghese, Hugo Carvalhais, non dà adito a dubbi su dove si vuole arrivare; non c'è solo una ricerca...
Saggi di bravura alla Clean Feed tra rituali ed entropie (seconda parte)
Kaja Draksler è una pianista jazz slovena, improvvisatrice di stanza ad Amsterdam. E' qui che si sono fondate le analogie e si è redatta un'analisi su Cecil Taylor, il suo mentore, con l'aiuto di...
Ivo Perelman & Joe Morris: Elliptic Time
Dovrebbero ricredersi tutti coloro che negano la validità di lingue come il greco o il latino in una società che sembra non averne bisogno. Sono invece lingue che sottintendono grandi discussioni, che aprono prospettive...