Michel Lambert e il suo Journal des Episodes
...the music I look for works in more than one single dimension, not necessarily in a linear way and finds its energy from the forces of opposites...." dalle note interne di "Unclouded day".
La forza...
Helen Bledsoe & Alexey Lapin: Ghost Icebreaker
There is a kind of symbolism hidden in the music of Bledsoe / Lapin, that it does not reflect a simple emulation of arctic sounds. Although the two musicians do not communicate any introspective...
New York, Neither/Nor Records e i progetti di Carlo Costa
Chi ha la fortuna di avere amici compositori e di parlare con loro riguardo agli aspetti compositivi, saprà certamente come molti cerchino di infondere negli esecutori un pensiero subliminale che si possa accompagnare alle...
Kaja Draksler: In Otherness Oneself
Esistono molti modi per colpire nell'arte ed uno di questi è sicuramente la capacità di illustrare un proprio mondo inserendosi nelle maglie di aree ed argomenti conosciuti ma non saturi. Nella musica questo percorso...
Harsh Noise e improvvisazione: un percorso del 21° secolo
Gli ultimi vent'anni di studi sul rumore propongono una sua nuova risoluzione estetica che è ancor più stimolante della sua prospettiva storica. Se guardiamo indietro nel passato sembra un lontano ricordo il rumorismo selezionato...
A Love Supreme – Impro festival
Ci sono festival dell'improvvisazione che scivolano via senza molto clamore. Nel 90% dei casi sono certamente i migliori. In Italia la free improvisation è sempre vista con occhio sospetto e raccoglie un pubblico limitato...
La giovane improvvisazione libera in Danimarca
Non va dimenticato che la Danimarca è stata tra gli approdi europei preferiti dai jazzisti e gli improvvisatori americani ed ha alimentato un forte interscambio di conoscenze: Dexter Gordon, per esempio, ebbe una seconda...
Piano, Korg Wavestate and voice: on the current music of Thollem
our eyes possess, just wanting it, an inexhaustible capacity for enjoyment. In the morning, when I go to work, I am surrounded by numerous other workers who rush towards me, still sleepy, cold...
Ivo Perelman: profezie e sussurri
A differenza dell'Europa, la letteratura moderna anglosassone offre parecchi esempi di predizione incorporata nella poesia o nei racconti. Si può certamente dire che è una divaricazione degli orientamenti dei popoli occidentali che non esisteva...
Sarah Belle Reid + Vinny Golia: Accidental Ornithology
“Ornithology” is still one of the most popular be-bop standards, almost eighty years after it was recorded by Bird, aka Charlie Parker (who changed the chord progression of another standard, “How High the Moon”)....