Celebrating the legacy of Dennis González

American, Texan trumpeter-composer-visual artist-poet-eductor Dennis González (1954-2022) created a free jazz scene in Dallas, founded the local Association for Avant-Garde and Neo Impressionistic Music and his Daagnim records. González led many bands with like-minded...

Concezioni e contenuti dell’improvvisazione

In uno dei suoi saggi Alessandro Bertinetto affermava che "... prima di mettersi all’opera, l’artista, può avere (e di solito ha) un’idea, una concezione, un significato da comunicare (così come un’idea su come realizzare...

Le azioni artistiche del collettivo Muzzix

Succedono belle cose a Lille, nel nord della Francia. Una di queste è senza dubbio l'apertura dei musicisti residenti verso concetti liberi della musica. Già dalla fine degli anni novanta, alcuni di questi musicisti...

Slava Ganelin’s new experiences

Come definire un musicista come Vyacheslav (Slava) Ganelin? Un post-moderno della storia musicale russa, un uomo del contemporary jazz o terra d'incontro tra free jazz e dadaismo? La sfuggente definizione dell'artista è d'altronde di...

On Portuguese alto sax player Hugo Costa: two trios

Portuguese, Rotterdam-based alto sax player Hugo Costa favors the format of the trio, so when he heard that legendary American double bass player-composer-bandleader William Parker plans to visit Rotterdam, he invited the great master...

News from Leo R.: una triade di formazioni svizzere e un canovaccio poetico russo

La recente tornata di cds della Leo R. mostra contributi musicali che provengono soprattutto dalla Svizzera e dalla Russia: per la Svizzera si tratta di considerare una nuova prova del quintetto dell'Ensemble 5, più...

Evan Parker e gli ensembles: dallo SME alla Setoladimaiale Unit (parte prima)

Tento di ricostruire la discografia di Evan Parker pubblicata in ensembles. Lo stimolo per questo approfondimento sul sassofonista inglese è conseguenza dell'ultima aggregazione a cui Parker ha partecipato in terra italiana, al Festival di...

Un croquis dans le ciel: the “Japanese impressions” of Marcello Magliocchi

Ho conosciuto Maresuke Okamoto di persona nel 2013. Precedentemente i nostri erano stati contatti via web, dove ci scambiavamo musica e idee e realizzavamo anche progetti musicali pur essendo lontani ( tra questi il...

Il canto semiologico di Jen Shyu

Seth Rosner nel fondare la filosofia musicale della sua etichetta discografica si è rifugiato in una cerchia ristretta di musicisti di qualità, andando contro la generica libertà delle labels dell'improvvisazione jazz: non c'è dubbio...

I concerti russi di Carrier, Lambert e Lapin

Gli ultimi anni del jazz canonico sono stati veramente difficili. Di fronte al perpetuarsi di strumentisti di valore tecnico il cui stile si adatta a qualità riconosciute (a volerla dire con un eufemismo), ignobilmente...

Notizie

Peter Ablinger RIP

E' incommensurabile il contributo che Peter Ablinger (1959-2025) ha dato alla musica. Tutto ha un enorme valore nella sua vita e nel suo percorso...

Traiettorie 2025