Christian Lillinger, the Punkt.Vrt.Plastik’s project and a short interview

Listening to the Trio Punkt.Vrt.Plastik immediately suggests a good reflection, that is to go straight back in time to understand the birth act of creation. Student of Gunter Sommer, drummer Christian Lillinger has had...

La giovane improvvisazione italiana: Riccardo La Foresta

Uno dei grandi interventi di Jean-Paul Sartre fu sul tema del libero arbitrio: il francese andò contro un prevalente pensiero filosofico che vedeva negli uomini comportamenti assimilabili ad un passivo adeguamento agli stimoli esterni....

La giovane improvvisazione italiana: Mattia Piani

C'è stato un salto di qualità in merito alla trattazione del ritmo nella teoria musicale degli ultimi settanta anni della nostra storia, un cambiamento di rotta che è stato influenzato dalla filosofia: ad Harvard...

Gianni Gebbia: la serie Augmenta e una conversazione

"...E, in realtà, osservando attorno a noi l'ascesa convergente delle coscienze, ci rendiamo conto che esso non manca da nessuna parte. Platone l'aveva già intuito, e lo ha espresso in termini immortali nei...

On Christopher Trapani: ‘Horizontal Drift’ and a conversation

Really Coming Down, composition for electric guitar and live electronics from 2007, caused a rather important change in the artistic life of Christopher Trapani (1980), for several reasons. It is the first piece in...

Intervista a Gianni Mimmo

di Donatello Tateo   DT: Negli anni della sua formazione quale è stata la sua prima esposizione alla musica non idiomatica o informale o, forse e meglio, “altrimenti formale” ? GM: Grazie per la parola “esposizione”! E’...

Sulle strade di Aristotele: le percussioni di Vasco Trilla

Spesso si ha una conoscenza sbagliata sulla provenienza di alcune percussioni abbondantemente usate dai musicisti. Prendete il caso dei gongs, per esempio, la cui origine sembrerebbe orientale: in realtà, le prime tracce della loro...

François Carrier: the Japan suite CD and an interview

Su Percorsi Musicali non si può dire certo che siano mancate le segnalazioni della musica del sassofonista alto canadese François Carrier. Da quando sono entrato in contatto in lui (parecchi anni fa), ho recensito...

Stefano Gervasoni sul tema ecologico

L'avvento di Murray Schafer nel mondo della composizione portò con sé i semi di una nuova condizione lavorativa sulle relazioni possibili tra ambiente acustico e scrittura. Con lui si cominciano ad inquadrare "spazi sonori"...

Tradizione, oralità e strategie contemporanee: Alessandro Milia

Su Percorsi Musicali ho parlato del compositore Alessandro Milia in occasione di una sua bellissima monografia pubblicata da Stradivarius (leggila qui). Milia è un compositore sardo bravissimo che ha sviluppato un personalissimo stile compositivo...

Notizie

Now Music Festival 2025

Pubblichiamo il comunicato stampa del prossimo Now Music Festival, che si terrà dal 20 al 24 agosto nella consueta cornice di Pieve di Ponte,...

Fuminori Tanada

Sven-Åke Johansson