Le nuove generazioni compositive italiane: Giovanni Santini
C'è stato un momento storico nella musica in cui i compositori più illuminati cominciarono a posare l'orecchio sui suoni concreti, traendone spunto per dedicarci una teoria scritta. Non si trattava più di una generica...
Dialogue, Space and Multiplicity in British Improv. Confront Recordings at 25. Interview with Mark...
Mark Wastell is a key figure of Britain’s improv and avant-music scene. What is absolutely fascinating about Wastell is his musical plurilingualism, his capacity of speaking, understanding and recording a plurality of experimental languages....
Germano Scurti al MA/IN Festival
Solitamente i concerti di musica offrono nuove interpretazioni che nel 90% dei casi non aggiungono nulla nè al pezzo del compositore nè tanto meno alla storia. Quando però il concerto è esplicazione di una...
La giovane improvvisazione italiana: Federico Pozzer
Nei suoi esercizi dell'ascolto profondo, Pauline Oliveros fece prestare attenzione alle dinamiche del respiro: l'improvvisare su di esso a determinare condizioni, con una conseguente riflessione di ciò che si era creato, è in definitiva...
La giovane improvvisazione italiana: Camilla Battaglia
Nei contesti moderni del canto jazz non si può fare a meno di evincere le molte differenze che lo rendono disallineato rispetto a prassi esecutive e impostazioni delle idee usate nel passato. I cantanti...
La giovane improvvisazione italiana: Beatrice Arrigoni
E' noto che nel bagaglio formativo di una cantante jazz esista un percorso parallelo in cui si approfondiscono aspetti che riguardano la tecnica vocale, con tutto ciò che ne può conseguire a livello di...
Studi estesi sul contrabbasso: Daniel Studer
Nella nostra esperienza d'ascolto siamo stati spesso abituati a valutare un'opera musicale solo in base alle nostre poche conoscenze e al nostro "gusto". Una cosa che certamente non si fa è quella di andare...
Le nuovi generazioni compositive italiane: Mattia Clera
Comporre musica dovrebbe anche significare ricerca di un collegamento estetico. Tutti coloro che impostano una costruzione della loro musica (non importa se più o meno piena di elementi) sanno che risvolti può prendere a...
Fall in love with Alberto Braida’s improvisation
Nel concetto ampio di stile di un artista molti si sono fermati a dichiararne la complessità e la molteplicità delle sue manifestazioni. Nella musica queste caratteristiche sono evidentemente più difficili da scoprire, dal momento...
Su Daniela Terranova e il suo trio Flowers Endlessly Open
Riprendo il tema del trio clarinetto-violoncello-pianoforte per trattarlo nell'ambito della composizione italiana. E' una lista poco nutrita quella che si presenta, con la sensazione che abbia avuto poca risonanza persino di fronte agli addetti...